HOME - Cronaca
 
 
23 Gennaio 2017

Corso di perfezionamento in agopuntura. Organizzato dall'Università di Milano


L'Università di Milano, accogliendo i pareri favorevoli dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS '96), della Food&Drug Administration (FDA '97) e del National HealthInstitute (NIH '97) sulla validità, efficacia e sicurezza dell'agopuntura, come metodica terapeutica complementare, ha da tempo istituito un Corso di Perfezionamento in Agopuntura.

Il corso si propone di fornire al medico, attraverso un articolato percorso formativo teorico-pratico, secondo le direttive dell'Organizzazione Mondiale della Sanità:

- Le nozioni indispensabili, critiche e razionali, per la pratica di tale tecnica terapeutica.

- Le conoscenze per la valutazione delle indicazioni e dei limiti della stessa.

- Le basi pratiche per una integrazione di questa disciplina nell'ambito delle cure primarie relativamente al tema del dolore muscolo-scheletrico e delle cefalee.

Le lezioni (150 ore teorico-pratiche) si svolgeranno nei fine-settimana, con cadenza mensile presso il Dipartimento di scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco.

Direttore del Corso: Prof. Jeanette Maier

Coordinatore didattico: Dr. Emilio Minelli.

Principali argomenti trattati nell'anno accademico 2016-2017

· Nascita e sviluppo di un paradigma medico: l'agopuntura

· Chimica e fisica dell'agopuntura

· Metodologia di ricerca in agopuntura

· Posturologia e agopuntura

· Le basi anatomo-immuno-neuro-riflessologiche per la pratica dell'agopuntura

· Fisiopatologia della matrice e del microcircolo nel dolore muscolo-scheletrico

· I principi classici dell'Agopuntura e della Medicina Tradizionale Cinese

· Semeiotica finalizzata alla clinica agopunturistica

· Cenni di nosografia e metodologia comparata

· Clinica:

o Le malattie dell'apparato osteoarticolare

o Il dolore cefalico

o La sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare

o L'agopuntura applicata allo sport

· Nutrizionistica comparata applicata alla clinica

· Tecniche terapeutiche agopunturali moderne applicate alla clinica

Il totale delle ore di lezione erogate nel triennio consente l'iscrizione al registro dei medici agopuntori degli Ordini dei Medici in base all'accordo 54 della Conferenza Stato Regioni del 7 febbraio 2013.

Il corso fornisce 50 crediti ECM.

Per informazioni a questo link

Articoli correlati

La rimozione chirurgica dei terzi molari inferiori impattati o semi-impattati è una procedura di routine invasiva, eseguita da chirurghi orali e maxillo-faciali, che coinvolge...

di Lara Figini


L'efficacia della digitopressione valutata in uno studio indiano

di Lara Figini


Il lavoro del dentista e dei componenti del team odontoiatrico è sottoposto quotidianamente ad uno stress fisico e psichico di alto grado. In pratica le posizioni fisse assunte dagli operatori...


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Definito il numero di posti: 903 suddivisi per i 34 Atenei sede di corso di laurea. Domani il test, entrerà uno studente ogni 2,8 aspiranti


Rispetto a 5 anni prima il calo è stato del 61%. Stabile il numero dei i titoli riconosciuti conseguiti all’estero da cittadini stranieri 


Prof. Ferrari: realizzato il sogno di organizzare un corso di studi che potesse competere con quelli stranieri dimostrando che non c’è bisogno di andare all’estero per emergere


Secondo il rapporto AlmaLaurea la quasi totalità dei laureati trova lavoro nei 5 anni successivi, ma come liberi professionisti. Buone anche le retribuzioni


L’azienda promoveva la vendita di allineatori trasparenti sui social e sul proprio sito invitando a prenotare direttamente un appuntamento da un loro odontoiatra di fiducia


Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche, Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano organizza per il 2022 quattro corsi di perfezionamento in...


La mozione sollecita il Governo ad attuare le procedure di risarcimento alle famiglie dei 360 medici ‘caduti’ sul campo. La posizione OMCeO di Milano in occasione del Consiglio Regionale di oggi


Da domani fino al 6 luglio, dedicato a odontoiatri e odontotecnici, una vera e propria innovazione nel settore, così come le soluzioni digitali Straumann che i professionisti potranno scoprire al...


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi