Sono 187 i professionisti, tra odontoiatri e membri dello staff, a essersi formati lo scorso anno alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree grazie ai corsi residenziali del nostro progetto "Aiutiamo a salvare vite". Un vero successo che conferma quanto la formula che prevede corso teorico e frontale in un'unica giornata intensiva abbia convinto presidenti e segretari provinciali di tutta Italia. A questa soluzione dal 2017 si aggiunge un'ulteriore opportunità, quella di poter ricevere l'accreditamento ECM per l'attività formativa. Le modalità di fruizione restano le medesime per i discenti che, oltre a ricevere il patentino valido due anni come operatore sanitario/laico nazionale e internazionale BLS-D/PBLS-D e manovre di disostruzione delle vie aeree, ottengono anche 7,8 crediti ECM.
Per le sezioni ANDI che intendono organizzare un corso sul proprio territorio è necessario unicamente richiedere l'accreditamento concordandolo con la segreteria di Fondazione ANDI. In questo caso la richiesta deve avvenire con almeno due mesi di preavviso rispetto all'inizio del corso desiderato e a ciascun iscritto verrà richiesto un contributo di 130 euro (iva inclusa). Resta invece di circa un mese il tempo necessario all'organizzazione del corso senza ECM e di 100 euro (iva inclusa) il contributo di partecipazione per ciascun discente.
Per chi preferisce distinguere pratica e teoria e svolgere quest'ultima autonomamente è sempre valida l'opzione online su piattaforma FAD ANDI con successiva esercitazione in aula.
Essere preparati alle emergenze, insieme ai nostri collaboratori, permette di rendere i nostri studi luoghi più sicuri e pronti a rispondere alle emergenze e alla nostra categoria professionale di essere percepita sempre più come baluardo per il benessere e la salute dei cittadini.
Per maggiori informazioni 02 30461080 oppure segreteria@fondazioneandi.org
A cura di: Ufficio Stampa Fondazione ANDI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 12 Maggio 2023
Sabato 13 maggio nelle piazze italiane i dentisti ANDI volontari sensibilizzeranno i cittadini sul tumore del cavo orale e negli studi aderenti, per un mese, visite dedicate alla prevenzione
cronaca 03 Maggio 2022
Una clinica odontoiatrica mobile nei prossimi mesi girerà l’Italia portando cure odontoiatriche e prevenzione alle persone che non ricevono controlli di base perché non...
cronaca 29 Aprile 2022
Sarà presentato alla stampa il 3 maggio ore 11.30 in Croce Rossa a Roma, punta ad offrire un servizio territoriale di prevenzione e prima cura alle categorie più fragili
Realizzato da Fondazione ANDI Onlus può essere uno strumento di dialogo con i pazienti. Intanto dal 18 al 25 marzo 1000 studi soci ANDI effettueranno visite di screening gratuite
cronaca 19 Marzo 2021
Il progetto ANDI, Fondazione ANDI e Mentandet dedicato alla prevenzione orale dei più piccoli si arricchisce di nuovi materiali fruibili da bambini con DSA e barriere linguistiche in famiglia
cronaca 27 Settembre 2019
Lunedì 30 settembre i dentisti della Fondazione ANDI Onlus saranno ospiti nelle TGR di tutta Italia, grazie alla collaborazione con la RAI
cronaca 10 Maggio 2019
Da dodici anni maggio è il mese della prevenzione del tumore del cavo orale grazie all’Oral Cancer Day che domani 11 maggio, porterà in 60 piazze italiane i dentisti ANDI per sensibilizzare i...
cronaca 04 Maggio 2018
Fino all’8 giugno visite di controllo gratuite e screening presso gli studi dentistici ANDI
cronaca 19 Settembre 2017
Fondazione ANDI e Società Italiana di Patologia e Medicina Orale hanno lanciato una App che offre la possibilità di conoscere con un Click i Centri di Sanità Pubblica e...
cronaca 12 Settembre 2017
Apnee ostruttive e tumore del cavo orale. Due patologie che interessano la bocca e l'apparato respiratorio che mettono gravemente a rischio la salute delle persone e di cui, ancora, si parla troppo...
cronaca 11 Aprile 2017
Sei un volontario della Fondazione ANDI Onlus o di Alleanza Dentisti per il Mondo e hai preso parte a una missione odontoiatrica all'estero o a uno dei tanti progetti sociali? Maneggi la macchina...
cronaca 19 Novembre 2015
Nel marzo del 2014, nel corso dell'incontro IEDN International Meeting organizzato da ANDE (Associazione Nazionale Displasia Ectodermica) con il supporto della Fondazione ANDI Onlus, e' stato...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Normative 17 Gennaio 2025
La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click