Un altro tassello per l'approvazione del profilo dell'ASO (Assistente di Studio odontoiatrico) è arrivato ieri con il parere positivo del Consiglio Superiore di Sanità.
Secondo quanto riferito ad Odontoaitria33 dal SIASO, il testo ora torna al Ministero per completare il percorso che porterebbe alla nascita della ASO come operatore di interesse sanitario.
Secondo il testo sottoposto al vaglio del CSS dal Ministero della Salute, l'ASO svolge la propria attività nelle strutture sanitarie e negli studi odontoiatrici in regime di dipendenza dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione al termine del quale verrà rilasciato, dopo il superamento di u esame, un attestato necessario per l'assunzione. La formazione dell'ASO sarà di competenza delle Regioni e Provincie autonome che autorizzeranno gli Enti accreditati allo svolgimento degli stessi. Il corso comprenderà lezioni frontali e tirocinio pratico. Previste anche modalità di riconoscimento della qualifica per le attuali assistenti che già collaborano negli studi.
Soddisfatta il Segretario generale SIASO Fulvia Magenga (nella foto) che ricorda come questo sia solo uno dei passi necessari per ottenere "finalmente il riconoscimento professionale che ci spetta".
Nel rispetto delle proprie competenze tutte le figure del Team odontoiatrico devono lavorare in sinergia sentendosi responsabili. Ecco le indicazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
didomenica 08 Maggio 2022
Il 3 maggio, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo DPCM, è si è finalmente chiusa la “partita” del profilo ASO e tra qualche anno neppure più ci ricorderemo...
lettere-al-direttore 05 Maggio 2022
Abbondanza: siamo soddisfatti, sono state ascoltate le nostre posizioni. Si è permesso di tutelare le colleghe più anziane
cronaca 05 Maggio 2022
Un evento di rilievo internazionale nuovo, l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri dal titolo “Focus on the Gender Shift” in programma dal...
O33normative 04 Maggio 2022
Le nuove regole per vedersi esonerati dal conseguimento dell’attestato di qualifica o per vedrsi ridotte il numero di ore di formazione
Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale