HOME - Cronaca
 
 
20 Marzo 2017

La prevenzione orale e l'Igienista Dentale: storica realtà anche in Campania. Il bilancio del progetto UNID nelle scuole


UNID (Associazione Nazionale Igienisti Dentali) in collaborazione con ORAL B ha avviato e concluso un "Progettodi prevenzione per la salute orale nelle scuole", al fine di diffondere la cultura della prevenzione tra i ragazzi che frequentano la scuola media inferiore.

Lo scopo è stato di indirizzare gli interventi educativi alla conoscenza delle malattie del cavo orale, dei rischi e delle misure di prevenzione da adottare nell'igiene orale domiciliare.
Le lezioni guida presso gli istituti aderenti al progettosono state tenute da parte di Igienisti Dentali (studenti universitari e laureati), formati dal Coordinatore Progetto Campania, dell'associazione UNID.

Sono stati utilizzati dagli Igienisti Dentali durante le lezioni in classe, presentazione tramite slides e modelli dimostrativi (typodont .... spazzolino elettrico).
Sono stati consegnati al termine della lezione (45 minuti) ad ogni classe presente, dei gadget con duplice funzione, quella di gratificare l'alunno e di rafforzare le regole fondamentali elencate.

Durante l'ora di lezione, inoltre, sono state impartite istruzioni di igiene orale con dimostrazione pratica dell'uso corretto dello spazzolino, del dentifricio e del filo interdentale.
L'occasione ha avuto fin da subito il beneplacito di tutti gli istituti interessati: 8 istituti con la partecipazione attiva di circa ben 2500 alunni.
Durante le lezioni è stato mostrato un livello alto di interesse concretizzato dalle continue domande degli alunni ai Formatori Igienisti Dentali.

Cardine del rapporto con loro è stata proprio l'attenzione alla prevenzione orale. La valutazione complessiva del tipo di sostegno ricevuto è stato positivo.

Concluso ilProgettoU.N.I.D. Scuola in Campania, "Un gesto e ......sorridere" è stata forte e sentita la volontà dei Presidi e degli Insegnanti di voler supportare futuri progetti come questo apprezzato tanto dai loro alunni.

Sarebbe senza dubbio bello poter espandere l'iniziativa. e riproporlo in altre realtà provinciali dove gli istituti comprensivi saranno aderenti e partecipativi

Vorrei ringraziare tutti i formatori che con la loro professionalità hanno reso il successo alProgettoconcluso: Roberta Ruggiero, Roberta Pellino,Roberta Piccialli,Flora Spina,Rosa Baiano,Vincenzo Coticella,Alfonso D'Alessandro,Gianni Bacco, dott. Marco Romano, dott.ssa Eva Pastore, dott.ssa Angelica Di Domenico, dott.ssa Elena Andolfi, dott.ssa Mariarosaria Di Pietro, dott.ssa Luisa Cerullo,Dott.Giuseppe Montella, dott.ssa Tiziana Siglioccolo, dott. Alfonso Santonicola.

Dott.ssa Loredana Bellia, Coordinatore Progetto Campania UNID

Articoli correlati

Obiettivo del XXI Congresso Nazionale U.N.I.D. è stato fornire un aggiornamento professionale a 360°


AIO tricorda i doveri del professionista in tema di segnalazione di incidenti derivanti dalla Normativa sui dispositivi medici. Sanin (UNIDI): un ruolo di vigilanza con il fine di tutelare la salute...


Fabio Velotti (UNIDI) e Roberto Di Lenarda (CDUO) hanno siglato un accordo che formalizza una partnership già consolidata in tema di ricerca e formazione anche in collaborazione con AISO


I dati dall’Analisti UNIDI Key Stone, indicano dati positivi anche per quanto riguarda i consumi di studi e laboratori che tornano ai livelli pre pandemia


Per ingrandire clicca sull'immagine

Per alcune materie prime i rincari superano il 300%. Le preoccupazioni dell’industria dentale italiana: difficile riuscire ad assorbire i rincari senza aumentare i prezzi


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi