UNID (Associazione Nazionale Igienisti Dentali) in collaborazione con ORAL B ha avviato e concluso un "Progettodi prevenzione per la salute orale nelle scuole", al fine di diffondere la cultura della prevenzione tra i ragazzi che frequentano la scuola media inferiore.
Lo scopo è stato di indirizzare gli interventi educativi alla conoscenza delle malattie del cavo orale, dei rischi e delle misure di prevenzione da adottare nell'igiene orale domiciliare.
Le lezioni guida presso gli istituti aderenti al progettosono state tenute da parte di Igienisti Dentali (studenti universitari e laureati), formati dal Coordinatore Progetto Campania, dell'associazione UNID.
Sono stati utilizzati dagli Igienisti Dentali durante le lezioni in classe, presentazione tramite slides e modelli dimostrativi (typodont .... spazzolino elettrico).
Sono stati consegnati al termine della lezione (45 minuti) ad ogni classe presente, dei gadget con duplice funzione, quella di gratificare l'alunno e di rafforzare le regole fondamentali elencate.
Durante l'ora di lezione, inoltre, sono state impartite istruzioni di igiene orale con dimostrazione pratica dell'uso corretto dello spazzolino, del dentifricio e del filo interdentale.
L'occasione ha avuto fin da subito il beneplacito di tutti gli istituti interessati: 8 istituti con la partecipazione attiva di circa ben 2500 alunni.
Durante le lezioni è stato mostrato un livello alto di interesse concretizzato dalle continue domande degli alunni ai Formatori Igienisti Dentali.
Cardine del rapporto con loro è stata proprio l'attenzione alla prevenzione orale. La valutazione complessiva del tipo di sostegno ricevuto è stato positivo.
Concluso ilProgettoU.N.I.D. Scuola in Campania, "Un gesto e ......sorridere" è stata forte e sentita la volontà dei Presidi e degli Insegnanti di voler supportare futuri progetti come questo apprezzato tanto dai loro alunni.
Sarebbe senza dubbio bello poter espandere l'iniziativa. e riproporlo in altre realtà provinciali dove gli istituti comprensivi saranno aderenti e partecipativi
Vorrei ringraziare tutti i formatori che con la loro professionalità hanno reso il successo alProgettoconcluso: Roberta Ruggiero, Roberta Pellino,Roberta Piccialli,Flora Spina,Rosa Baiano,Vincenzo Coticella,Alfonso D'Alessandro,Gianni Bacco, dott. Marco Romano, dott.ssa Eva Pastore, dott.ssa Angelica Di Domenico, dott.ssa Elena Andolfi, dott.ssa Mariarosaria Di Pietro, dott.ssa Luisa Cerullo,Dott.Giuseppe Montella, dott.ssa Tiziana Siglioccolo, dott. Alfonso Santonicola.
Dott.ssa Loredana Bellia, Coordinatore Progetto Campania UNID
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Giugno 2024
Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto
L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici
approfondimenti 30 Gennaio 2024
Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI
normative 12 Gennaio 2024
Lo abbiamo chiesto dalla dott.ssa Linda Sanin di UNIDI. “Può capitare che per alcuni dispositivi non sia ancora indicato, dipende da quando è stato immesso in commercio, ma lo...
cronaca 13 Settembre 2023
In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato
O33pedodonzia 30 Novembre 2022
In uno studio, che verrà pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology e Oral Radiology, gli autori hanno confrontato lo spessore del muscolo massetere dei pazienti con probabile bruxismo...
di Lara Figini
aziende 11 Ottobre 2017
Il futuro è qui e adesso: la chirurgia implantare, la restaurativa, l'endodonzia e la protesi sono ormai diventate discipline integrate, che si fondono tra loro in soluzioni utili al clinico e...
Si presenta in formato cartaceo ma è come se fosse un notebook. Personalizzabile solo con matita e gomma, per tenere in ordine il proprio studio medico odontoiatrico con tutti gli adempimenti...
cronaca 13 Marzo 2017
Forse il più bel regalo al SIASO, per i 10 anni dalla sua fondazione, è arrivato dalla Senatrice Maria Grazia De Biasi -presidente dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato-...
cronaca 06 Dicembre 2016
Grande partecipazione al Corso di Aggiornamento "Il dolore in medicina di genere - Quadri clinici e aspetti farmacologici - Multidisciplinare", organizzato dalla CAO Roma all'Ordine Provinciale di...
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
interviste 10 Settembre 2024
Un sabato e domenica dedicato agli gli igienisti dentali avranno un'opportunità diretta di interazione con le aziende che sviluppano strumenti, prodotti e servizi a loro dedicati. Ne abbiamo parlato...
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Normative 17 Gennaio 2025
La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN
O33Cronaca 16 Gennaio 2025
In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese
Cronaca 16 Gennaio 2025
Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...
Igienisti Dentali 15 Gennaio 2025
La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 15 Gennaio 2025
Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista
Aziende 15 Gennaio 2025
Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...
Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante
La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna
Approfondimenti 14 Gennaio 2025
La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio
Cronaca 14 Gennaio 2025
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare