Sabato 10 giugno a Bari, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2017. Alla sua XV edizione, questo importante riconoscimento, è stato assegnato, per il secondo anno consecutivo, al gruppo di ricerca dell'Università di Pisa, che ha presentato un progetto di ricerca sul tema "Il ruolo dell'igienista dentale nella diagnosi dell'ipersensibilità dentinale nel paziente parodontale" intitolato: "Valutazione onnicomprensiva dell'ipersensibilità dentinale nel paziente parodontale attraverso l'analisi multivariata degli stimoli di diversa natura e introduzione di un nuovo indice di valutazione". Il gruppo di ricerca premiato è coordinato dalla prof.ssa Maria Rita Giuca.
La cerimonia di consegna ufficiale del premio ha avuto luogo in occasione del XVI Congresso della Commissione Nazionale del Corsi di Studio in Igiene Dentale, svoltosi il 9 e 10 giugno scorso a Bari, ospite l'Università degli Studi di Bari, con la partecipazione di circa 250 tra igienisti dentali, odontoiatri e studenti.
Il gruppo si metterà al lavoro per verificare nella pratica quanto teorizzato, con l'obiettivo di presentare i risultati tra un anno esatto sempre nell'ambito del Congresso CSID che si svolgerà a Bolzano nel giugno 2018.
In apertura dei lavori, prima della cerimonia di premiazione, si è tenuta la presentazione del progetto vincitore Premio Colgate 2016. La prof.ssa Maria Rita Giuca in rappresentanza del gruppo di ricerca dell'Università di Pisa, ha relazionato sul progetto "Approccio evidence-based alla prevenzione e gestione delle lesioni cariose attraverso il sistema ICDAS (The International Caries Detection and Assessment System), i principi del CAMBRA (Caries Management By Risk Assessment) in età pediatrica, adolescenziale e adulta, e ripercussioni sulla qualità di vita percepita".
A cura di: Ufficio Stampa
Nella foto il gruppo di lavoro dell'Università di Pisa riceve il Premio Colgate 2017 dalla dott.ssa Rossella Lapalorcia, Professional Business Manager Colgate. Da sinistra il prof. Mario Giannoni e la dott.ssa Michela Rossini, presidente e vicepresidente della Commissione Nazionale CSID; al centro la dott.ssa Antonella Abbinante, direttore della didattica del CSID di Bari ospite del Congresso.
aziende 09 Dicembre 2020
Studi clinici promossi da Colgate, in fase di validazione, rilevano l’efficacia dei prodotti per l’igiene orale nel ridurre la quantità di virus in bocca, potenzialmente rallentando la...
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
aziende 13 Giugno 2018
aziende 23 Marzo 2018
aziende 29 Maggio 2017
Gestita interamente on line, altamente innovativa ed interattiva: queste le caratteristiche di ColgateTalks: Fit 4 Prevention la seconda conferenza annuale promossa da Colgate che si terrà...
Cronaca 05 Luglio 2022
Per inviare le proprie candidature, c’è tempo fino al 15 settembre 2022, le premiazioni a Lisbona nel maggio 2023
Approfondimenti 05 Luglio 2022
La FDA ha approvato un algoritmo per la diagnosi delle lesioni cariose. Analizzando le Rx rileverebbe le lesioni cariose non individuate dall'odontoiatra
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano