La conseguenza della tecnologia avevamo scritto su Odontoiatria33 nell'articolo in cui nel 2015 raccontavamo dell'iniziativa di una azienda che proponeva negli USA l'allineatore ortodontico trasparente fai da te.
Ora quel progetto di business sbarca anche in Europa ed in Italia. SI chiama YourSmileDirect La proposta consiste nel acquistare un kit da impronta (vengono inviati a casa vari porta impronte e dose di materiale da impronta da rilevare le due arcate) che permette al cliente di auto prendersi le impronte. Secondo passaggio inviare le impronte al centro di raccolta dove, si legge sul sito, un dentista valutare il caso creando il piano di trattamento. C'è anche una scheda di auto valutazione del sorriso che il cliente può compilare in cui viene descritta occlusione attuale e aspettative. Costo del kit 99 euro.
Una volta stabilito se il trattamento può essere realizzato, mensilmente il cliente riceverà gli allineatori direttamente a casa. Costo del trattamento 1.499 euro. Se il trattamento non può essere realizzato vengono restituiti i soldi precisano sul sito.
Tra le informazioni presenti anche un rapporto costo beneficio con le altre sistematiche di allineatori trasparenti che, sottolineano, necessitano la visita dal dentista e sono molto più costosi.
Una serie di video spiegano le varie fasi di produzione ed altre informazioni.
Leggendo le FAQ scopriamo che in realtà le mascherine non sono proposte come allineatori ortodontici ma come apparecchi cosmetici trasparenti.
Ma nella realtà sono veri e propri dispositivi medici su misura, rileva ANDI segnalando la Ministro della Salute l'iniziativa, chiedendo controlli ed interventi.
Nella nota, stando a quanto riportato su ANDI Informa Online, il presidente Gianfranco Prada ricorda al Ministro Lorenzin "che questa pratica mette in pericolo la salute del cittadino e viola le norme sull'esercizio della professione e sui dispostivi medici su misura. Come la terapia ortodontica sia un atto medico effettuato esclusivamente da un professionista abilitato, che ci deve essere una vista sul paziente, che il dispositivo medico su misura deve essere realizzato da un fabbricante registrato presso l'elenco del Ministero della Salute a seguito di una prescrizione medica e corredato dalle dichiarazioni di legge ed installato e controllato dall'odontoiatra prescrivente. Ma soprattutto che il dispositivo deve essere prescritto sulla base della malformazione da correggere individuata sul paziente dopo una accurata visita e gli opportuni esami diagnostici, inoltre, ricorda il Presidente Prada, gli allineatori trasparenti non possono essere utilizzati per tutte le situazioni. Ci sono poi i rischi dell'auto-impronta -ricorda Prada al Ministro- a cominciare dalla tipologia di materiale utilizzato e dall'ingestione accidentale dello stesso senza considerare il rischio soffocamento".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
cronaca 28 Settembre 2018
Dal SUSO l’appello: serve un lavoro comune per tutelare la salute dei cittadini
cronaca 26 Settembre 2018
A Uno Mattina FNOMCeO, CAO e SUSO spiegano i rischi delle cure fai da te anche in odontoiatria
cronaca 25 Settembre 2018
Ministero della salute spagnolo mette al bando il servizio sul territorio iberico
cronaca 05 Febbraio 2018
L'Ortodonzia è considerata da molti la più medica tra le specializzazioni odontoiatriche perché deve tener conto dei fattori di crescita e rimodellamento dento-scheletrico e dei...
cronaca 26 Gennaio 2018
Qualche mese fa Odontoiatria33 aveva informato dello "sbarco" anche sul mercato italiano dei prodotti per l'ortodonzia fai da te. Un problema internazionale conto il quale si sono schierati da subito...
approfondimenti 17 Novembre 2017
Se in Italia la "guerra" all'ortodonzia fai da te è appena iniziata -a settembre ANDI aveva scritto al Ministero della Salute chiedendo di intervenire- negli USA è già nelle...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi