Piattaforma in tilt e problemi sulla gestione della privacy dei dati, chiunque poteva inserendo il codice fiscale del contribuente e vedere le fatture caricate, sarebbero alla base della ulteriore proroga concessa dall'Agenzia delle Entrate della scadenza per inserire i dati delle fatture emesse e ricevute nel 2016 attraverso lo Spesometro.
La nuova scadenza viene indicata nel 5 ottobre.
Inoltre, informano le Entrate, gli uffici dell'Agenzia, ove riscontrino obiettive difficoltà per i contribuenti, valuteranno la possibilità di non applicare le sanzioni per meri errori materiali e/o nel caso in cui l'adempimento sia stato effettuato dopo il 5 ottobre, ma entro i 15 giorni all'originaria scadenza.
Si ricorda che i dentisti che hanno inviato i dati delle fatture messe attraverso il Sistema Tessera Sanitario potranno non inviare gli stessi dati attraverso lo Spesometro.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 28 Febbraio 2019
Arriva in extremis il Dpcm con la proroga dello Spesometro la cui scadenza era prevista per oggi 28 febbraio. Proroga anticipata qualche settimana fa dal Sottosegretario all’Economia. Con...
normative 15 Febbraio 2019
Come si deve comportare il medico o il dentista che invia i dati al STS in tema di Spesometro?Ad indicarlo, anche se indirettamente, è l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto da un...
Per la pubblicità stop solo per quella sul gioco di azzardo, modifiche su redditometro e spesometro
approfondimenti 30 Marzo 2018
Che fare con i dati già inviati attraverso i Sistema tessera Sanitaria?
cronaca 06 Febbraio 2018
La nuova scadenza dell'invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel secondo semestre 2017 passa dal 28 febbraio al 6 aprile. Alla stessa data è fissata la scadenza per le eventuali...
normative 01 Dicembre 2017
La Camera ha approvato, ieri, in via definitiva il testo collegato alla Manovra con 237 voti favorevoli, 156 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento aveva incassato poco prima la fiducia. Tra i temi...
normative 10 Novembre 2017
Ancora modifiche per il nuovo Spesometro. Dopo l'accoglimento da parte delle Entrate della possibilità per i professionisti di non inviare i dati già trasmessi attraverso il Sistema...
Ancora problemi informatici per il sistema che gestisce lo Spesometro e nuovo rinvio.Ad annunciarlo lo stesso MEF con una nota con la quale informa delle firma del Decreto del Presidente del...
normative 13 Settembre 2017
Niente dati delle fatture emesse inviate attraverso il Sistema Tessera Sanitaria nello Spesometro in scadenza il prossimo 28 settembre. L'Agenzia delle Entrate accoglie le richieste di ANDI che...
normative 07 Settembre 2017
Il MEF ha posticipato al 28 settembre l'invio dei dati attraverso lo Spesometro, data entro la quale anche i contribuenti del settore dentale dovranno comunicare i dati delle fatture emesse e...
cronaca 27 Luglio 2017
Entro il 18 settembre i contribuenti, dentisti inclusi, dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate attraverso lo Spesometro i dati delle fatture emesse nel primo semestre 2017 attraverso lo...
approfondimenti 06 Aprile 2017
Lunedì 10 Aprile, oppure il 20 dello stesso mese a seconda che si tratti di soggetti IVA mensili o trimestrali, scadrà il termine entro cui inviare, attraverso lo Spesometro, i dati...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta