Cento prestazioni al giorno, meno di una settimana di attesa per ottenerle, macchine e servizi all'avanguardia. Si presenta così il nuovo Polo odontoiatrico ricavato ad Ostia dalla ristrutturazione del Poliambulatorio Paolini, visitato ieri dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, con il presidente Omceo Roma Giuseppe Lavra, dal segretario generale Sumai Antonio Magi e dal presidente commissione politiche sociali Regione Lazio Rodolfo Lena. Era presente Giuseppe Legato commissario straordinario Asl. Il Polo diretto da Benedetto Condorelli Direttore UOC Odontoiatria Preventiva e Sociale all'Asl Roma 3, dispone di quattro sale odontoiatriche con riuniti dotati di sistema automatico WHE di igienizzazione continua staccato dalla rete idrica, sala di sterilizzazione, sala radiologica, magazzino ed archivio. I dieci specialisti che garantiscono 25 turni settimanali (18 al mattino e 7 pomeridiani) offrono prestazioni di odontoiatria generale, protesi ed ortodonzia più screening dei tumori del cavo orale offerto grazie a un dispositivo che consente di individuare lesioni non ancora visibili ad occhio nudo.
Per le radiografie del cavo orale è utilizzata una tecnica di teleradiologia a luce pulsata che consente di ridurre fino a 200 volte le dosi di raggi x erogate rispetto a una normale Tac. In odontoiatria generale sono previsti 14 turni (11 la mattina e 3 pomeridiani) che esplicano servizi di conservativa, chirurgia orale, igiene orale. Per le protesi sono previsti 4 turni (2 la mattina e 2 pomeridiani). L'attività comprende protesi fissa e rimovibile (totale, parziale in resina, scheletrata e parziale in Valplast). Infine sono previsti 7 turni di ortodonzia (4 la mattina e 3 pomeridiani). L'attività comprende sia quella fissa che quella mobile (anche con apparecchi funzionali) e ortodonzia con mascherine trasparenti. Oltre alle prestazioni a carico del Servizio sanitario, sono previsti anche due turni settimanali di attività libero professionale intramuraria.
A cura di: Ufficio Stampa
approfondimenti 28 Febbraio 2018
Convenzioni con i dentisti privati ed una assicurazione odontoiatrica pubblica le soluzioni indicate
cronaca 27 Febbraio 2018
cronaca 25 Novembre 2014
L'odontoiatra riveste un importante ruolo nella tutela della salute orale e nella prevenzione. "Solo tale figura professionale può, infatti, garantire la sicurezza delle cure ed una adeguata...
cronaca 26 Settembre 2014
"I nostri medici li vogliono tutti e vengono assunti in tutto il mondo. Questo succede grazie a un percorso formativo duro e selezionato. Perciò, qualunque sia il sistema scelto per...
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato, venerdì 25 luglio, il decreto di nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Per il settore odontoiatrico il Ministro, come...
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP