HOME - Cronaca
 
 
02 Novembre 2017

Hi-Tech e senza attese il nuovo polo odontoiatrico di Ostia. Visita del Ministro Lorenzin


Cento prestazioni al giorno, meno di una settimana di attesa per ottenerle, macchine e servizi all'avanguardia. Si presenta così il nuovo Polo odontoiatrico ricavato ad Ostia dalla ristrutturazione del Poliambulatorio Paolini, visitato ieri dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, con il presidente Omceo Roma Giuseppe Lavra, dal segretario generale Sumai Antonio Magi e dal presidente commissione politiche sociali Regione Lazio Rodolfo Lena. Era presente Giuseppe Legato commissario straordinario Asl. Il Polo diretto da Benedetto Condorelli Direttore UOC Odontoiatria Preventiva e Sociale all'Asl Roma 3, dispone di quattro sale odontoiatriche con riuniti dotati di sistema automatico WHE di igienizzazione continua staccato dalla rete idrica, sala di sterilizzazione, sala radiologica, magazzino ed archivio. I dieci specialisti che garantiscono 25 turni settimanali (18 al mattino e 7 pomeridiani) offrono prestazioni di odontoiatria generale, protesi ed ortodonzia più screening dei tumori del cavo orale offerto grazie a un dispositivo che consente di individuare lesioni non ancora visibili ad occhio nudo.

Per le radiografie del cavo orale è utilizzata una tecnica di teleradiologia a luce pulsata che consente di ridurre fino a 200 volte le dosi di raggi x erogate rispetto a una normale Tac. In odontoiatria generale sono previsti 14 turni (11 la mattina e 3 pomeridiani) che esplicano servizi di conservativa, chirurgia orale, igiene orale. Per le protesi sono previsti 4 turni (2 la mattina e 2 pomeridiani). L'attività comprende protesi fissa e rimovibile (totale, parziale in resina, scheletrata e parziale in Valplast). Infine sono previsti 7 turni di ortodonzia (4 la mattina e 3 pomeridiani). L'attività comprende sia quella fissa che quella mobile (anche con apparecchi funzionali) e ortodonzia con mascherine trasparenti. Oltre alle prestazioni a carico del Servizio sanitario, sono previsti anche due turni settimanali di attività libero professionale intramuraria.

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Convenzioni con i dentisti privati ed una assicurazione odontoiatrica pubblica le soluzioni indicate


"I nostri medici li vogliono tutti e vengono assunti in tutto il mondo. Questo succede grazie a un percorso formativo duro e selezionato. Perciò, qualunque sia il sistema scelto per...


Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato, venerdì 25 luglio, il decreto di nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Per il settore odontoiatrico il Ministro, come...


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi