HOME - Cronaca
 
 
14 Dicembre 2017

Manuale per assistente di studio odontoiatrico. Presentato il libro in linea con il nuovo profilo


A pochi giorni dalla firma dell'accordo Stato Regioni sul profilo dell'ASO ANDI ed in particolare ANDI Como, sezione che da sempre si dedica alla formazione degli ASO è stato presentato al Teatro Prenti di Milano il "Manuale per Assistente di Studio Odontoiatrico". Motore dell'iniziativa e coordinatore della pubblicazione il dott. Paride Zappavigna (dentista dirigente ANDI e fondatore della Dental Equipe School).

Una collaborazione lavorativa ma anche umana quella tra odontoiatra e ASO con al centro il benessere del paziente, collaborazione che il dott. Zappavigna ha voluto simboleggiare nell'intreccio di mani come simbolo di questa collaborazione e simbiosi.

Il volume, si legge in una nota dell'associazione, è sviluppato in quattro blocchi, che hanno affinità con le competenze richieste al profilo dell'ASO. Il primo riguarda l'interazione con le persone assistite, i membri dell'equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni; il secondo si occupa dell'allestimento e delle strumentazioni per il trattamento odontoiatrico, secondo protocolli e procedure standard; il terzo entra nel merito dell'operatività dell'assistenza all'odontoiatra; il quarto e ultimo del trattamento della documentazione clinica e amministrativo-contabile.

"Ci siamo sforzati di utilizzare un'esposizione chiara, coinvolgente e comprensibile a un più vasto pubblico, eterogeneo per formazione culturale, che consentisse l'attuazione secondo protocolli semplificati, per poter lavorare in sicurezza nell'ambito sanitario", ricorda il dott. Zappavigna. "Determinante, in merito, è stato l'apporto di ANDI Nazionale - che ringrazio - per quanto riguarda l'interpretazione delle disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori".

Proprio per le sue caratteristiche il testo, ricorda il Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada, diventa un insostituibile strumento formativo per i futuri corsi per la formazione degli ASO.

Il Manuale può già essere ordinato a questo link.

Articoli correlati

IDEA: chiarite le tempistiche sull’aggiornamento annuale. Importanti indicazioni anche sul tirocinio degli ASO assunti ma che devono completare il corso e sostenere l’esame di abilitazione


Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...

di Norberto Maccagno


Istituito il Tavolo tecnico che coordinerà e visionerà le varie iniziative attivate per assistere le persone socialmente deboli


Per i nostri video incontri domenicali abbiamo incontrato il prof. Francesco Longo, ricercatore presso il CERGAS Bocconi di cui è stato anche il direttore, per parlare di...

di Norberto Maccagno


La delibera proposta da AIO. Capuano, si interrompe i viaggi della speranza di questi pazienti fragili costretti a rivolgersi in altre regioni per avere assistenza


Una guida destinata a professionisti e clinici per rispondere alle esigenze della pratica quotidiana, che non solo fornisca strumenti per individuare il corretto approccio chirurgico, ma affronti il...


Dalla diagnosi strumentale radiologica utilizzata per ricavare immagini della testa del paziente, all'anatomia del cranio, fino alla presentazione dei sei metodi di analisi cefalometrica maggiormente...


Il web brulica di persone alla ricerca di informazioni sanitarie per risolvere un problema personale o di un loro congiunto. Per il dentista, oggi, è indispensabile essere presente là...


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi