HOME - Cronaca
 
 
22 Gennaio 2018

La CAO cambia, vince la lista Iandolo. Dopo 7 mandati Renzo è fuori dalla CAO Nazionale


Finisce 5 a zero le elezioni della CAO nazionale e dopo 24 (21 da presidente e tre da consigliere) anni consecutivi di guida, il presidente uscente Giuseppe Renzo non entra neppure nella CAO Nazionale per 3 voti

Una vittoria netta della lista Iandolo che porta in CAO Nazionale tre nuovi componenti, Gianluigi D'Agostino, Alessandro Nisio e Diego Paschina, confermando invece Raffaele Iandolo e Brunello Pollifrone.

Nella prima riunione della CAO Nazionale verrà eletto il presidente nazionale.


 

Questo l'esito delle votazioni.

Compongono la CAO Nazionale

Raffaele Iandolo (CAO Avellino): 221 voti

Gianluigi D'Agostino (CAO Torino): 217 voti

Brunello Pollifrone (CAO Roma): 191 voti

Alessandro Nisio (CAO Bari): 188 voti

Diego Paschina (CAO Trieste): 182 voti

Esclusi

Giuseppe Renzo (CAO Messina): 180 voti

Sandra Frojo (CAO Napoli): 158 voti

Sandro Sanvenero (CAO La Spezia): 145 voti

Papale Giorgio (CAO Ravenna): 142 voti

Alessandro Zovi (CAO Belluno): 141 voti

Jean Louis Cairoli (CAO Varese): 1 voto

Marco Landi (CAO Lodi): 1 voto

Sullargomento leggi anche:

Articolo modificato il 23 gennaio 2018 ore 17,00

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dal 29 agosto sono in vigore le norme contenute nella Legge sulla Concorrenza, tra queste l'obbligo per le società operanti come attività odontoiatrica di nominare un direttore sanitario unico...


Giovedì 8 febbraio 2018 il presidente nazionale ANTLO, Mauro Marin (nella foto) ha incontrato presso la sede FNOMCeO il neo presidente CAO nazionale, dott. Raffaele Iandolo il quale ha...


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi