"Con il DCA 552 pubblicato sul Bollettino Ufficiale il 27 dicembre 2017, la Regione Lazio ha operato un importante mutamento di posizione in merito all'obbligo di inviare la dichiarazione concernente la permanenza del possesso dei requisiti minimi ex art. 5 c. 1 lett. a) L.R. 4/2003, affermando che "anche le strutture iscritte in piattaforma SAASS da oltre cinque anni ed entro il 30.06.2013, che non abbiano ancora ottenuto la conferma autorizzativa sono tenute a presentare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio".
A dare la notizia è l'OMCeO di Roma ricordando come la Regione abbia chiarito quali sono i soggetti tenuti all'invio della dichiarazione sostitutiva di atto notorio:
Il termine per la presentazione della dichiarazione è di 60 giorni, che decorrono dalla data di pubblicazione della nota: pertanto tale scadenza è prevista per il 25 febbraio 2018.
L'eventuale mancato invio della suddetta dichiarazione sarà oggetto di diffida e potrà essere punito con l'avvio del procedimento di sospensione dell'autorizzazione o mancato rinnovo dell'accreditamento da parte della Regione Lazio.
Per effettuare la conferma autorizzativa è necessario compilare l'apposito modulo predisposto dalla Regione Lazio (vedi sotto) inviandolo, esclusivamente, a mezzo PEC all'indirizzo autorizzazione-accreditamento@regione.lazio.legalmail.it, riportando in oggetto "Dichiarazione sostitutiva struttura auotrizzata (accreditata) e nome della struttura".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 23 Dicembre 2021
L’ordinanza avrà validità di un mese, il tampone almeno ogni 10 giorni. AIO Roma scrive a Zingaretti chiedendo chiarimenti ma precisa ai soci: l’Ordinanza vale solo per gli...
normative 16 Dicembre 2021
Sono tenuti all’invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà tutte gli studi già autorizzati all’esercizio. Le modalità per la compilazione
cronaca 07 Marzo 2018
Si deve indicare anche i nomi dei collaboratori
cronaca 31 Agosto 2016
Il presidente della Regione Lazio e commissario ad acta per la sanità Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con le misure straordinarie da introdurre a seguito del devastante sisma che ha...
gestione-dello-studio 09 Settembre 2015
Con l'approvazione della Delibera della Giunta Regionale avvenuta oggi 9 settembre 2015 vengono definite le nuove procedure autorizzative per gli studi medici e odontoiatrici laziali."Una riforma...
Dipende dalla normativa regionale sulle autorizzazioni sanitarie ma non solo. Abbiamo chiesto un parere a Giovanni Migliano ed Andrea Tuzio
O33normative 01 Dicembre 2020
Il TAR respinge il ricorso presentato dalla CAO La Spezia contro un Centro DentalPro e legittima l’esercizio anche delle società non STP. Sarà il Consiglio di Stato a chiarire definitivamente la...
O33inchieste 23 Luglio 2020
Oltre 6mila le società odontoiatriche registrate, meno di 600 le STP iscritte agli Ordini. Intanto faranno discuterete le indicazioni di Infocamere
approfondimenti 26 Giugno 2020
In accordo con l’Ordine di Roma, la Regione Lazio fornisce chiarimenti sul quadro normativo: consentito l’esclusivo esercizio delle professioni mediche e odontoiatriche in forma di STP
cronaca 09 Giugno 2020
Carenza dei requisiti igienico sanitari, autorizzazione rilasciata ad un soggetto non autorizzabile e carenza dei requisiti del direttore sanitario tra le eccezioni contestate
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi