HOME - Cronaca
 
 
14 Febbraio 2018

Previdenza, Corte dei Conti: ok risultati gestione ENPAM


La Corte dei Conti ha promosso l'ENPAM per il "risultato economico positivo" riscontrato negli anni 2015 e 2016. Nell'ultima relazione sul controllo di gestione nei confronti dell'ENPAM, pubblicata sul web, l'organismo contabile ha osservato che l'Ente di previdenza di medici e odontoiatri nel 2016 ha conseguito un utile di 1,3 miliardi di euro, con un incremento del 27 per cento rispetto all'anno precedente.

La Corte ha sottolineato che la crescita è stata "determinata soprattutto dal miglioramento del saldo relativo ai proventi finanziari", passati da 371 a 530 milioni di euro.Il patrimonio, "in costante aumento" ha raggiunto i 18,4 miliardi di euro, "ed è sempre stato più che sufficiente a coprire il valore della riserva legale prescritta". Il dato relativo al 2015 è di 12,8 volte gli oneri di pensione sostenuti annualmente, multiplo che sale a 12,9 volte nell'anno successivo.

Nelle conclusioni la Corte dei Conti riferisce come nel nuovo bilancio tecnico cinquantennale 2015-2064 "il saldo totale si mantiene sempre positivo" - anche nel periodo 2028-2037, quando il saldo previdenziale assumerà temporaneamente valore negativo per poi tornare positivo fino a fine periodo.
Inoltre, si legge nella relazione, il patrimonio complessivo risulta sempre in crescita.

A cura di: Ufficio Stampa ENPAM

Articoli correlati

Un contributo non più solo alle neo mamme ma anche ai papà e se i genitori sono entrambi medico o odontoiatri il sussidio è doppio


Contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione, ma anche le abitazioni ed automobili


cronaca     17 Maggio 2023

Nuovi mutui Enpam

Ampliate le possibilità per medici e dentisti, ora possono richiederli anche gli iscritti con più di 40 anni. Rimangono invariate le finalità dei finanziamenti


AIO: novità positive per le future pensioni di medici ed odontoiatri ex specializzandi ed assegnisti di ricerca


Patrimonio sale a 25,3 miliardi, pagate prestazioni per 2,9 miliardi. Oliveti: l’andamento dimostra che ENPAM sta governando la cosiddetta ‘gobba pensionistica’


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi