123mila visite, 70 mila utenti unici, oltre 200 mila pagine viste. Sono questi i dati, certificati, registrati nel mese di gennaio 2018 da Odontoiatria33, e nonostante le pubblicazioni siano cominciate l'8 gennaio. Ed anche i numeri della prima settimana di febbraio sembrano confermare, se non superare, questo trend: oltre 25 mila utenti, oltre 50 mila visite ai quali si aggiungono gli ottimi risultati raggiunti dalla pagina Facebook.
"In un giorno, in media, leggono Odontoiatria33 circa 4mila operatori del settore odontoiatrico", dice il direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno evidenziando come in alcuni giorni di febbraio gli accessi giornalieri abbiano sfiorato le 7 mila unità. Risultati importanti che rendono Odontoiatria33 non solo il punto di riferimento dell'informazione quotidiana sull'odontoiatria, ma uno strumento estremamente efficace anche per la divulgazione d'informazioni merceologiche e servizi da parte delle aziende.
"Salvo imprevisti dell'ultima ora", continua il direttore del quotidiano on-line del Gruppo EDRA, "lunedì 26 febbraio lanceremo il nuovo Odontoiatria33".
Una nuova veste che amplia i contenuti, migliora la grafica, la fruibilità dell'informazione e che cerca di risolvere alcuni problemi riscontrati sull'attuale piattaforma, proprio per l'elevatissimo numero di accessi che vengono effettuati contemporaneamente e dalle mutate esigenze dei lettori.
"Il primo mese di pubblicazioni, nell'ottobre 2013, abbiamo sfiorato i 20 mila accessi, oggi abbiamo più che quintuplicato il traffico ed anche dal punto di vista della tecnologia utilizzata serviva un intervento. Inoltre, oggi, il 65% dei nostri utenti ci legge utilizzando uno smartphone o un tablet ed il nuovo Odontoiatria33 è stato progettato anche per facilitare l'esperienza ai lettori che si informano attraverso questi strumenti. Altro lavoro importante è stato fatto per valorizzare i contributi dei nostri Autori clinici. Ma queste sono solo alcune delle tante novità che abbiamo riservato per voi, ancora una settimana e le potrete utilizzare".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 23 Settembre 2020
In uno studio trasversale, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation di agosto 2020, gli autori hanno cercato di identificare i fattori associati all’uso della protesi rimovibile in soggetti...
di Lara Figini
cronaca 21 Settembre 2017
Domani venerdì 22 settembre in moti centri ospedalieri e sanitari italiani gli specialisti in otorinolaringoiatria aderenti all'AOOI (Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani)...
cronaca 30 Settembre 2016
A ottobre torna la trentaseiesima edizione del Mese della Prevenzione Dentale, un appuntamento ormai fisso delle famiglie italiane con il dentista, promosso da ANDI in collaborazione con Mentadent....
inchieste 25 Luglio 2016
Se un italiano su due non fa i controlli medici necessari, quando si tratta della salute dei propri figli l'atteggiamento cambia. Ad evidenziarlo è una ricerca di UniSalute, che attraverso al...
approfondimenti 24 Marzo 2016
E' di ieri l'appello della prof.ssa Laura Strohmenger al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin sulla necessità di attivare un programma di prevenzione orale per i bambini mirato, in...
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
cronaca 20 Dicembre 2024
Il libro EDRA di Jan Lindhe è il riferimento indispensabile per gli odontoiatri. Offre linee guida aggiornate per la cura parodontale e l’implantologia, con un focus su...
Il libro EDRA affronta ogni regione facciale e i diversi approcci terapeutici, con un focus sia sull’anatomia che sulle tecniche innovative. Guarda la video lezione su come...
Tutti i corsi presenti nel catalogo ECM33 di Edra sono in promozione per la settimana del Black Friday, anche quelli per odontoiatri ed igienisti dentali
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Normative 17 Gennaio 2025
La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click