Per non sacrificare gli interessi strategici dello sviluppo sociale oggi più che mai scienza e politica devono interagire in modo coordinato. È questa la convinzione del più longevo Ministro della Salute italiano Beatrice Lorenzin, che alla vigilia delle elezioni del 4 marzo presenta a Roma il volume "Per salute e per giustizia. Come solo politica e scienza possono salvare il Servizio sanitario nazionale e perché è così difficile farlo", edito da Edra.
La presentazione si terrà il 28 febbraio alle ore 18 presso l'Hotel "Parco dei Principi" a Roma e vedrà prestigiose partecipazioni a cominciare da quella del premier Paolo Gentiloni in collegamento via Skype.
All'evento prenderanno parte molti personaggi di spicco della sanità italiana tra i quali il presidente Iss Walter Ricciardi, il direttore generale Aifa Mario Melazzini e il presidente Fnomceo Filippo Anelli, ma anche rappresentanti del mondo sindacale come Silvestro Scotti, segretario Fimmg, Domenico Iscaro, presidente Anaao Assomed e Giampietro Chimenti, presidente Fimp.
L'occasione per ribadire un punto fermo del lavoro istituzionale di Beatrice Lorenzin la necessità dell'approccio congiunto di politica e scienza per salvare il Servizio sanitario nazionale del nostro Paese.
"Occorre chiaramente un cambio di passo" spiega Lorenzin nel libro: "riallineare scienza e politica, utilizzando auspicabilmente nuovi strumenti di confronto affinché la prima riesca meglio a far comprendere alla politica le sue ragioni e perché quest'ultima sappia utilizzare al meglio i progressi della scienza. Nell'interesse del Sistema Sanitario Nazionale e di tutti i cittadini. È un fatto di Giustizia. È un fatto di Salute".
cronaca 14 Dicembre 2017
A pochi giorni dalla firma dell'accordo Stato Regioni sul profilo dell'ASO ANDI ed in particolare ANDI Como, sezione che da sempre si dedica alla formazione degli ASO è stato presentato al...
interviste 04 Dicembre 2017
Una guida destinata a professionisti e clinici per rispondere alle esigenze della pratica quotidiana, che non solo fornisca strumenti per individuare il corretto approccio chirurgico, ma affronti il...
Dalla diagnosi strumentale radiologica utilizzata per ricavare immagini della testa del paziente, all'anatomia del cranio, fino alla presentazione dei sei metodi di analisi cefalometrica maggiormente...
gestione-dello-studio 23 Giugno 2017
Il web brulica di persone alla ricerca di informazioni sanitarie per risolvere un problema personale o di un loro congiunto. Per il dentista, oggi, è indispensabile essere presente là...
interviste 22 Giugno 2017
" Il tuo Dentista non ti ha detto che..." è il libro da poco uscito per la PalidanoPress (London 2016) scritto da due dentisti fiorentini: Lorenzo Massai e Alessandro Guasti.Il volume si...
approfondimenti 28 Febbraio 2018
Convenzioni con i dentisti privati ed una assicurazione odontoiatrica pubblica le soluzioni indicate
cronaca 02 Novembre 2017
Cento prestazioni al giorno, meno di una settimana di attesa per ottenerle, macchine e servizi all'avanguardia. Si presenta così il nuovo Polo odontoiatrico ricavato ad Ostia dalla...
cronaca 25 Novembre 2014
L'odontoiatra riveste un importante ruolo nella tutela della salute orale e nella prevenzione. "Solo tale figura professionale può, infatti, garantire la sicurezza delle cure ed una adeguata...
cronaca 26 Settembre 2014
"I nostri medici li vogliono tutti e vengono assunti in tutto il mondo. Questo succede grazie a un percorso formativo duro e selezionato. Perciò, qualunque sia il sistema scelto per...
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato, venerdì 25 luglio, il decreto di nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Per il settore odontoiatrico il Ministro, come...
didomenica 18 Settembre 2022
Sarebbe sbagliato considerare i programmi elettorali dei vari partiti in competizione come ininfluenti per l’odontoiatria. Certamente è vero che non c’è nulla di specifico sulle questioni...
cronaca 01 Ottobre 2020
Onorevoli Boldi e Boldrini: serve un maggiore impegno della politica verso l’odontoiatria. I fondi europei potranno servire a uniformare l’assistenza pubblica sul territorio
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE