L’università degli studi di Milano organizza un corso di perfezionamento “Gestione delle urgenze e delle emergenze mediche nello studio odontoiatrico”, coordinato dalla prof.ssa Laura Strohmenger, docente prof.ssa Concezione Tommasino. Il corso è rivolto a laureati in odontoiatria, in medicina e chirurgia e in igiene dentale, si propone di approfondire le urgenze e le emergenze mediche che possono presentarsi nello studio odontoiatrico considerando i pazienti che richiedono le cure: il paziente ansioso, il paziente allergico, il paziente cardiopatico, il paziente con malattie metaboliche.
Attraverso casi clinici simulati, saranno illustrati gli algoritmi per riconoscere le urgenze e le emergenze mediche e i presidi farmacologici e strumentali necessari per fronteggiarle. Sarà illustrata la preparazione del Carrello delle urgenze ed emergenze finalizzato allo studio odontoiatrico.
Durante il Corso, si faranno esercitazioni sul manichino di venipuntura, cricotirotomia e rianimazione cardiopolmonare (di base ed avanzata, uso di farmaci e defibrillatore).
Queste le date ed il programma:
Sabato 12 maggio: ore 9:00-17:00
Urgenze ed emergenze respiratorie: iperventilazione centrale; inalazione di corpo estraneo; ostruzione alta delle vie aeree; laringospasmo ed edema della glottide; broncospasmo e crisi asmatica.
Cricotirotomia: esercitazione sul manichino
Sabato 16 giugno, ore 9:00-17:00
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie: sindrome vaso-vagale; crisi ipotensiva; crisi ipertensiva; edema polmonare acuto; sindrome coronarica acuta; l’arresto cardiaco.
La rianimazione cardiopolmonare: BLS; ALS; Il defibrillatore semiautomatico.
CPR: esercitazione sul manichino
Per Informazioni ed Iscrizione al Corso: segr.odonto@unimi.it
interviste 23 Febbraio 2017
La medicina narrativa si sta sempre più imponendo come uno strumento di comunicazione e relazione col paziente in grado di lavorare su più piani, potenziando e personalizzando la...
approfondimenti 04 Giugno 2015
"Un italiano su quattro con alitosi, in 6 casi su 10 è colpa di problemi a denti e gengive". E' questo uno dei titoli che campeggiava nei giorni scorsi su molti quotidiani online.Un problema,...
cronaca 18 Maggio 2015
A due anni dalla scomparsa, l'Università di Milano ed in particolare i suoi allievi ed amici, commemoreranno il prof. Giorgio Vogel con un evento previsto per mercoledì 20 maggio alle...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania