L’università degli studi di Milano organizza un corso di perfezionamento “Gestione delle urgenze e delle emergenze mediche nello studio odontoiatrico”, coordinato dalla prof.ssa Laura Strohmenger, docente prof.ssa Concezione Tommasino. Il corso è rivolto a laureati in odontoiatria, in medicina e chirurgia e in igiene dentale, si propone di approfondire le urgenze e le emergenze mediche che possono presentarsi nello studio odontoiatrico considerando i pazienti che richiedono le cure: il paziente ansioso, il paziente allergico, il paziente cardiopatico, il paziente con malattie metaboliche.
Attraverso casi clinici simulati, saranno illustrati gli algoritmi per riconoscere le urgenze e le emergenze mediche e i presidi farmacologici e strumentali necessari per fronteggiarle. Sarà illustrata la preparazione del Carrello delle urgenze ed emergenze finalizzato allo studio odontoiatrico.
Durante il Corso, si faranno esercitazioni sul manichino di venipuntura, cricotirotomia e rianimazione cardiopolmonare (di base ed avanzata, uso di farmaci e defibrillatore).
Queste le date ed il programma:
Sabato 12 maggio: ore 9:00-17:00
Urgenze ed emergenze respiratorie: iperventilazione centrale; inalazione di corpo estraneo; ostruzione alta delle vie aeree; laringospasmo ed edema della glottide; broncospasmo e crisi asmatica.
Cricotirotomia: esercitazione sul manichino
Sabato 16 giugno, ore 9:00-17:00
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie: sindrome vaso-vagale; crisi ipotensiva; crisi ipertensiva; edema polmonare acuto; sindrome coronarica acuta; l’arresto cardiaco.
La rianimazione cardiopolmonare: BLS; ALS; Il defibrillatore semiautomatico.
CPR: esercitazione sul manichino
Per Informazioni ed Iscrizione al Corso: segr.odonto@unimi.it
interviste 23 Febbraio 2017
La medicina narrativa si sta sempre più imponendo come uno strumento di comunicazione e relazione col paziente in grado di lavorare su più piani, potenziando e personalizzando la...
approfondimenti 04 Giugno 2015
"Un italiano su quattro con alitosi, in 6 casi su 10 è colpa di problemi a denti e gengive". E' questo uno dei titoli che campeggiava nei giorni scorsi su molti quotidiani online.Un problema,...
cronaca 18 Maggio 2015
A due anni dalla scomparsa, l'Università di Milano ed in particolare i suoi allievi ed amici, commemoreranno il prof. Giorgio Vogel con un evento previsto per mercoledì 20 maggio alle...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding passa dal settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”