Anche per l’Anno Accademico 2018-2019, il Dipartimento di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena – in collaborazione con AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica) propone il Master in Prosthodontic Sciences.
Della durata di tre anni e in lingua inglese, il Master si pone l’obiettivo di rendere gli studenti alla fine del loro percorso formativo esperti nella protesi rimovibile, parziale e totale, nella protesi fissa realizzata su monconi naturali e implantari, nelle procedure odontotecniche sia tradizionali che digitali, nelle interrelazioni con la paradontologia, l'implantologia e l'ortodonzia, nelle nuove tecnologie digitali di realizzazione dei manufatti protesici.
Ogni studente sarà affiancato da un tutor di riferimento per la ricerca, che lo seguirà durate l’intero periodo di studio e lo supporterà nella realizzazione del progetto di ricerca che verrà assegnato a ciascuno nel primo anno di corso.
Le attività didattiche saranno strutturate in: moduli trimestrali; specifici workshop a tema; seminari settimanali per discussione e analisi critica della letteratura protesica; workshop mensili su analisi critica e revisione dettagliata della letteratura appena pubblicata; discussioni settimanali di casi clinici; attività pre-clinica; attività di laboratorio e di ricerca.
Per informazioni
School of Dental Medicine - Tel. +39 0577 233354 o 0577 233131 (dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì) - master.protesi@unisi.it - https://dentistry.unisi.it
cronaca 10 Luglio 2018
All'Università di Siena, l'unico corso di laurea in lingua inglese organizzato in Italia
interviste 12 Novembre 2021
Si svolgerà il 19 e 20 novembre, a Bologna, con il titolo “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte”. Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Accademia, Riccardo...
interviste 15 Giugno 2018
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP