Il 19° Congresso Internazionale SIdP - che si svolgerà a Rimini dal 21 al 23 marzo prossimi - sarà l’occasione per celebrare un compleanno importante: i 40 anni della Società!
Il Congresso sarà incentrato sulla “Precision Periodontology” basata sui nuovi orientamenti terapeutici che tendono a considerare il paziente nella sua individualità piuttosto che espressione di una malattia.
Da questo concetto è nato un nuovo approccio al trattamento delle malattie parodontali mirato a individuare per ogni soggetto una terapia “personalizzata” che non può prescindere dalle sue esigenze e aspettative.
In questo scenario, non poteva mancare la presentazione della nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari che fornirà elementi aggiornati per giungere a una diagnosi più circostanziata rispetto al passato.
In aggiunta agli appuntamenti che rappresentano elementi consolidati del Congresso SIdP – come lo spazio interattivo di SIdP Giovani, gli spazi dedicati all’innovazione tecnologica, i premi, i lunch and learn, i workshop e anche il momento festoso del Perio Party – quest’anno ci saranno grandi novità: prima fra tutte la live surgery che consentirà di interagire con operatori esperti durante l’esecuzione chirurgica in diretta.
Per informazioni:
segreteria@sidp.it - www.sidp.it
Realizzate da SIdP con la sinergia della CAO nazionale, saranno diffuse a tutti gli iscritti all’Albo e promosse attraverso un progetto formativo dedicato
approfondimenti 20 Marzo 2023
Decalogo SIdP e SIIA per guidare l’odontoiatria nel trattare e sensibilizzare il paziente con ipertensione arteriosa e malattia parodontale
approfondimenti 13 Marzo 2023
La riduzione del 30% dell’indice di sanguinamento riduce di 11 punti la pressione alta. Da SIdP e SIIA una guida pratica per diagnosi e screening incrociati
approfondimenti 17 Febbraio 2023
Negli USA entro il 2031 il mercato toccherà i 12 miliardi di dollari, anche in Italia la malattia sta crescendo. Le considerazioni del presidente SIdP Nicola Marco Sforza
approfondimenti 13 Gennaio 2023
SIdP sensibilizza i cittadini ad avere cura degli impianti come dei denti naturali e ricorda ai dentisti che devono scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del paziente
interviste 08 Settembre 2022
Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...
eventi 09 Giugno 2022
Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”
interviste 12 Novembre 2021
Si svolgerà il 19 e 20 novembre, a Bologna, con il titolo “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte”. Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Accademia, Riccardo...
interviste 27 Ottobre 2017
In un momento nel quale le difficoltà socio-economiche e la concorrenza dell'odontoiatria commerciale rischiano di rappresentare un ostacolo per la ricerca qualitativa, occorre riaffermare il...
O33eventi 13 Giugno 2013
Nei giorni 13-15 giugno 2013 si svolgerà ad Alghero un'importante manifestazione scientifica e politica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Odontoiatri. L'Associazione è...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE