Alma Mater Studiorum Università di Bologna presenta il Master in Odontoiatria conservativa estetica, un percorso didattico/clinico su tutti gli aspetti riguardanti la conservativa diretta e indiretta, alla luce delle moderne conoscenze in tema di adesione smalto-dentinale.
Il percorso prevede lezioni teoriche sui principi della moderna odontoiatria conservativa e ricostruttiva, affiancate dalla pratica su paziente, che sarà svolta nel Reparto di Odontoiatria Conservativa dell’Università di Bologna. Particolare attenzione sarà rivolta alla gestione conservativa estetica di casi complessi e alla definizione di protocolli terapeutici conservativi, validati dalla letteratura scientifica più recente, per la cura della patologia cariosa.
Mediante una disamina approfondita dei rapporti tra odontoiatria conservativa, endodonzia, parodontologia e protesi, il partecipante acquisirà gli strumenti utili per gestire restauri estetici diretti e indiretti, oltre alle metodologie della ricerca di base e clinica per l’analisi critica della bibliografia in materia.
Obiettivo del Master, è formare odontoiatri professionisti nell’elaborazione di piani di trattamento interdisciplinari con particolare attenzione alla riabilitazione conservativa estetica, oltre che in grado di gestire situazioni cliniche complesse attraverso un moderno approccio preventivo e ultraconservativo estetico.
Il master è riservato ai candidati in possesso di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, oppure lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti. Sono inoltre richieste: iscrizione all’albo italiano medici e odontoiatri, buona conoscenza della lingua inglese.
I posti disponibili sono 25; le candidature devono essere inviate entro il 14 gennaio 2019 e le lezioni si svolgeranno da febbraio 2019 a giugno 2020.
Al fianco del professor Lorenzo Breschi, direttore del Master, i seguenti relatori: Mario Alessio Allegri, Riccardo Becciani, Milena Cadenaro, Vincenzo Castellano, Vittorio Checchi, Federico Ferraris, Sandro Marcoli, Annalisa Mazzoni, Adamo Monari, Massimo Nuvina, Gaetano Paolone, Nikolaos Perakis, Sandro Pradella, Giovanni Sammarco, Pietro Sibilla, Roberto Spreafico, Marco Veneziani.
Per informazioni:
Ugo Dall’Olio - tel. 051.2091962 - u.dallolio@fondazionealmamater.it
Pagina Facebook dedicata.
cronaca 15 Settembre 2022
Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico
cronaca 28 Febbraio 2022
Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia
cronaca 14 Gennaio 2022
Dall’Università di Ferrara il “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” diretto dal prof. Trombelli. Iscrizioni entro 28 gennaio
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
eventi 01 Gennaio 2019
Cronaca 01 Giugno 2023
La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro
Igienisti Dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli
Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...
Aziende 31 Maggio 2023
Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...