A scoprirlo è stata la Guardi di Finanza dopo la segnalazione del professore della figlia di una delle sue pazienti. Secondo quanto riporta la stampa locale, la ragazzina avrebbe confidato al suo insegnante che quel giorno, a casa sua, si sarebbe recato il dentista di famiglia per effettuare delle cure a sua mamma.
Il professore avrebbe chiesto alla ragazzina il nome del medico ed appena sentito si ricordò della vicenda apparsa sui giornali l’anno prima dell’anno prima e della denuncia, insieme ad un'altra persona, per esercizio abusivo della professione. Il professore allora spiega la cosa alla ragazzina che racconta tutto alla mamma, ignara di tutto, che si rivolge ai Carabinieri che per competenza informano la Guardia Finanza.
Militari che si presentano il giorno dell’appuntamento a casa della donna e colgono sul fatto il finto dentista, un diplomato odontotecnico di 65 anni. Il finto dentista è stato nuovamente denunciato, denuncia che si somma a quella del 2017 (ancora in via di giudizio).
didomenica 15 Maggio 2022
Fino a quattro cinque anni fa, Odontoiatria33 pubblicava almeno una o due notizie di cronaca legate a abusivi e prestanome denunciati a settimana. Da sempre ho deciso di...
cronaca 13 Maggio 2022
Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente
cronaca 11 Maggio 2022
Scoperto dalla Guardia di Finanza di Foligno. Durante la perquisizione rinvenuta anche della marijuana. Guarda il video
In provincia di Vicenza denunciato per esercizio abusivo un dentista che nonostante fosse sospeso dall’Ordine continuava a lavorare. Sequestrato anche lo studio
A Vicenza denunciato un dentista sospeso perché non vaccinato con la terza dose sorpreso a lavorare. La giustificazione: non sapeva del provvedimento dell’Ordine
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative