Nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 febbraio 2019 a Roma ha avuto luogo il 23° Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti in campo odontoiatrico.
L’apertura dei lavori ha avuto inizio già nella giornata di giovedì con i corsi precongressuali tenuti dal presidente SIDOC, prof. Vincenzo Campanella, e dal dott. Francesco Rossani Noth.
Il Congresso è stato inaugurato venerdì mattina con il discorso del presidente, che ha presentato il programma scientifico dell’evento sottolineando il leitmotiv del congresso, ovvero l’unione tra l’odontoiatria estetica e biologica grazie alla collaborazione tra varie discipline odontoiatriche e tra le società che le rappresentano. A tal proposito è stato coniato un Hashtag #bioaesthetistry, l’unione tra “biologia”, “estetica” ed “odontoiatria”.
La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione della dott.ssa Marcella Marletta (Direttore generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero Della Salute), del prof. Orazio Schillaci (Preside della facoltà di Medicina dell’Università di Roma Tor Vergata), del dott. Raffaele Iandolo (Presidente CAO Nazionale), del dott. Carlo Ghirlanda (Presidente Nazionale dell’ANDI), il dott. Gaetano Memeo (Segretario Nazionale AIO).
Gli illustri ospiti hanno portato il saluto delle istituzioni rappresentate, sottolineando come eventi importanti come questo costituiscono l’occasione per riunire tutte le componenti dell’odontoiatria nazionale e danno ai numerosi giovani presenti un’opportunità di aggiornamento ad altissimo livello.
Nella sessione mattutina Giorgio Tessore e Lorenzo Vanini hanno tenuto relazioni su materiali compositi e ceramiche sottili. Nel pomeriggio si è svolta una seduta dedicata ai problemi dei traumi come inquadramento diagnostico e soluzioni terapeutiche. E’ stata organizzata dalle più importanti società scientifiche del settore (SIOI, SITD, e SIMEO) che hanno messo in campo i loro migliori esperti con relazioni molto apprezzate dal numeroso pubblico presente.
Il Congresso ha visto la partecipazione di oltre 400 iscritti che hanno riempito la sala nei tre giorni di congresso che si è concluso il sabato con l’intervento di due illustri professionisti dell’odontoiatria quali Riccardo Becciani ed Ignazio Loi.
A cura di: Ufficio Stampa
Il Responsabile Scientifico, Camillo D’Arcangelo, dà appuntamento a tutti per il 17 e 18 giugno con la venticinquesima edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana...
di Lorena Origo
cronaca 05 Marzo 2020
Svoltosi a Roma, nonostante il periodo, ha confermato l’ato valore scientifico dle programma e sancito il passaggio di consegne alla presidenza SIDOC
O33eventi 31 Maggio 2012
Il 16° Congresso Nazionale Sidoc / 4° Roma Winter Meeting, previsto come ogni anno nel mese di Febbraio e rinviato per le avverse condizioni meteo, vedrà il suo svolgimento dal 31 Maggio al...
L’odontoiatria sta cambiando perché cambiano le esigenze dei pazienti, non solo in tema di salute orale ma principalmente di erogazione delle prestazioni. Pazienti sempre più esigenti e attenti...
medicina-estetica 26 Luglio 2023
Una soluzione potrebbe essere quella di un apposito registro presso l’Ordine legato ad una formazione specifica. L’esperienza della CAO Roma
medicina-estetica 22 Giugno 2023
I casi da trattare, la collaborazione con dermatologo e chirurgo estetico, come spiegare al paziente che l’odontoiatra può anche fare i “ritocchini” tra gli argomenti affrontati con Michele...
interviste 15 Giugno 2023
Tra i temi toccati nella video intervista quello delle specialità odontoiatriche, della medicina estetica con le questioni che dovranno essere chiarite a cominciare dalla formazione e dalla tutela...
normative 30 Maggio 2023
Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato