HOME - Cronaca
 
 
25 Marzo 2019

Prima della sonda gengivale, c’è l’App che misura il rischio parodontite. SIdP presenta GengiveINForma


Sfruttare le nuove tecnologie attirare l’attenzione dei cittadini verso la salute orale ed in particolare sul rischio parodontite. Così SIdP ha creato una App, presentata lo scorso fine settimana durante il Congresso internazionale della Società Italiana di Parodontologia, che permette di misurare il livello di rischio da parodontite.  

GengiveINForma è l’App (Android e Apple) per capire se sia opportuno rivolgersi all’odontoiatra per una visita di controllo, così da diagnosticare con accuratezza e tempestività i problemi gengivali che possono portare alla parodontite o per capire se la patologia si sta aggravando. “La nuova App, disponibile gratuitamente online per smartphone, vuole permettere al paziente di individuare in maniera rapida e facile alcuni fattori predisponenti o i primi segnali di una parodontite, sollecitando a non trascurarli e a rivolgersi al proprio dentista per un approfondimento”, spiega il presidente SIdP Mairo Aimetti.

“Un esame di screening semplice ma essenziale come il sondaggio parodontale, è in grado di valutare per tempo la presenza di un disturbo gengivale”. L’App contiene, oltre a un test di autovalutazione, alcune informazioni utili redatte dagli esperti SIdP e un link al portale www.gengive.org che offre risposte semplici, autorevoli e complete sulle malattie gengivali. L’App, spiegano da SIdP, “vuole infatti essere uno strumento moderno e immediato per la popolazione, per sensibilizzarla alla prevenzione e alla diagnosi precoce”. 

“Naturalmente – precisa Luca Landi, Presidente Eletto SIdP – l’App non vuole sostituirsi all’indispensabile visita clinica, anzi è uno strumento che spinge il paziente a sottoporvisi quando opportuno”. 

Utilizzare l’App è estremante facile, all’utente vengono poste 5 domande: Quanti anni hai? Di che sesso sei? Hai fumato o fumi? Hai sanguinamento delle gengive? Hai denti che si muovono?

Data la risposta, l’assistente virtuale (Chiara) spiega i rischi connessi alla risposta data: al termine del test un misuratore indica il grado di potenziale rischio alla parodontite.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi