Focus su materiali innovativi con al centro l’odontoiatria al digitale e le oramai molte applicazioni in tutti i campi della professione
Jackson Hole (Wyoming, USA) ha ospitato nella prima settimana di ottobre il meeting annuale dell’Academy of Dental Materials (ADM), dal titolo: “Materials to enable the Evolution/Revolution of Digital Dentistry”, Dentistry33 era presente.
Tra i temi trattati quello dell'odontoiatria digitale che grazie alle relazioni degli autorevoli relatori presenti è stato sviscerato nelle sue varie declinazioni.
Di seguito vengono riassunti i punti più salienti di alcuni speaker del congresso che più ci hanno incuriosito.
Diane Rekow (NYU / King’s College London): nella sua lezione ha mostrato il nuovo stato dell'arte dell'odontoiatria digitale e i campi delle applicazioni digitali:
Bart Vandenberghe (Advimago, Center for Advanced Oral Imaging, Bruxelles) nella sua lezione ha affrontato il ruolo cruciale dell'imaging, in particolare della CBCT, che sarà sempre più utilizzato in futuro come strumento diagnostico in tutti i campi dell'odontoiatria. In particolare, ha dimostrato quanto sia importante avere immagini 3D chiare e corrette con la giusta scelta dei voxel, perché solo in questo modo possiamo fare una diagnosi corretta.
Steven Sadowsky (Università del Pacifico): nella sua lezione ha mostrato l'importanza della zirconia nella protesi implantare. In particolare ha approfondito:
Christopher Bowman (Università del Colorado): nella sua conferenza si è occupato delle "Reti dinamiche Covalent in polimero dentale". Ha dimostrato che l'implementazione della chimica dinamica covalente nei materiali dentali e di altro tipo rappresenta un approccio potente per identificare e controllare le proprietà dei polimeri.
Per il ricercatore è possibile il controllo di: tipo di reazione, trigger on / off, tempistica delle reazioni, implementazione relativa allo stile di vita del materiale.
Il prossimo congresso annuale dell’Academy of Dental Materials sarà a Dublino nell'ottobre 2020.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap