Il presidente Ferrazzano chiede interessamento ed interventi mirati per sostenere la salute orale messa ancora più in crisi dalla pandemia
L’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 rischia di portare inevitabilmente, nell’immediato e nel prossimo futuro, ad un aggravamento generalizzato dello stato di salute orale dei bambini/adolescenti italiani, con particolare criticità per quelli appartenenti a fasce di vulnerabilità sociale o affetti da gravi patologie sistemiche/disabilità.
A lanciare l’allarme, scrivendo al Ministro della Salute Roberto Speranza è il presidente SIOI Gianmaria Fabrizio Ferrazzano (nella foto) chiedendo “interessamento” ed offrendo massima collaborazione per ipotizzare gli interventi necessari.
Presidente Ferrazzano ricorda al ministro come la situazione italiana della salute orale die bambini fosse già molto delicata anche prima Covid-19. Sul tema la SIOI aveva recentemente prodotto un “Position Paper” elaborato in occasione del XX Congresso nazionale svoltosi a Milano lo scorso novembre, proprio inerente le specifiche esigenze odontoiatriche pediatriche della popolazione.
L’Associazione scrive al Ministero della Salute chiedendo che si riunisca il Tavolo tecnico per abolirle
approfondimenti 06 Maggio 2022
I dati della Commissione UE. Se si considerano le infezioni non segnalate si potrebbe arrivare al 77% della popolazione europea
O33inchieste 22 Aprile 2022
Il 90% dei medici ed il 62% degli odontoiatri si dice stressato, un terzo dei camici bianchi, potendo, andrebbe in pensione. I dati di una indagine promossa da FNOMCeO
approfondimenti 21 Aprile 2022
Il caso di una operatrice sanitaria spagnola fa scuola. Le considerazioni dal Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive
inchieste 20 Aprile 2022
Si stanno recuperando le posizioni perse, più attenzione a igiene, estetica e prevenzione. Aumenta il divario tra chi può permettersi le cure e chi invece no ed è costretto a ricorrere...
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical