Già oggi potrebbe essere discussa la bozza per poi formalizzarla nei prossimi giorni per essere operativo già con le sessioni di laurea del 2021
Dopo il via libera per medicina, il Governo starebbe per varare il DDl che elimina l’esame di stato anche per odontoiatria, farmacia e veterinaria. Già nei mesi scorsi il Ministro Manfredi lo aveva annunciato, e che fosse un’intenzione concreta era stato ribadito anche dal presidente del Collegio dei Docenti, Roberto Di Lenarda, ad Odontoiatria33.
Ora è il Sole 24 Ore, ieri domenica 11 ottobre, ad informare che già oggi “sul tavolo del preconsiglio, in vista di un successivo esame a Palazzo Chigi”, il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, porterà il testo della norma che consentirà ai futuri odontoiatri di entrare nel mondo del lavoro, iscrivendosi all’Albo, già subito dopo la laurea senza dover sostenere l’esame di abilitazione.
Unica condizione, che aveva anche già anticipato il Presidente Di Lenarda, che almeno 30 crediti formativi siano acquisiti con un tirocinio pratico all’interno del corso di studi.
_______________________________________________________________________
cronaca 27 Luglio 2022
Per il prof. Di Lenarda è una occasione per valorizzare l’eccellenza dell’Accademia italiana. Baldessin (EDRA), un ulteriore strumento sviluppato per favorire ed agevolare la diffusione del...
agora-del-lunedi 18 Luglio 2022
Il prof. Gagliani torna sul Decreto Messa – Speranza, ipotizza alcuni numeri e ritiene che se si vuole veramente rendere la riforma reale, “dovremo anche ripensare al modello di Odontoiatria...
agora-del-lunedi 11 Luglio 2022
Il prof. Massimo Gagliani commenta il decreto che istituisce la laurea abilitante per odontoiatria evidenziando alcuni problemi tra cui quello di fondo: “sconfiggere la finzione e trasformarla in...
Siamo nel marzo 2020, scoppia la pandemia ed il Governo non solo si accorge che manca personale sanitario, soprattutto medici, ma che c’erano un buon numero di laureati in medicina che non...
normative 08 Luglio 2022
Per conoscere come potranno fare gli studenti iscritti ai corsi che richiedono la frequenza obbligatoria, ai corsi a numero programmato a livello nazionale, si dovrà attendere un decreto...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania