Il settore potrà patire un calo del fatturato del 30%, i professionisti non devono continuare ad essere invisibili, devono essere sostenuti
“Rischia di diventare paradossale la situazione degli Odontoiatri, la cui coscienza civica e professionale impone di mantenere gli studi dentistici aperti, pur con le gravi conseguenze economiche rappresentate dalle limitazioni alla circolazione imposte ai cittadini”.
A scriverlo è l’ANDI sul proprio sito internet informando che il presidente nazionale Carlo Ghirlanda abbia scritto a Confprofessioni chiedendo “un intervento urgente nei confronti del Governo a nome non solo di ANDI, ma di tutte le libere professioni”.
“La sovrapposizione dei problemi legati alla pandemia, alle scadenze fiscali, alle gravi incertezze sugli esiti delle attività professionali per causa delle restrizioni nei confronti dei cittadini e delle tante attività commerciali attualmente vietate o contingentate –si legge- determinano una condizione di precarietà economica estremamente pericolosa per i liberi professionisti che non sembra essere riconosciuta nelle misure che il Governo si appresta a varare nel prossimo decreto ‘Ristori’. Il criterio di risarcire solo le attività chiuse, infatti, non tiene conto degli effetti delle limitazioni sugli studi professionali, formalmente aperti ma pesantemente penalizzati dalle restrizioni definite dal Governo".
Ricordano i danni economici patiti ad oggi a causa della pandemia, il presidente Ghirlanda evidenza “la beffa di essere invisibili nel momento dell’assegnazione dei cosiddetti ristori” con il rischio di “rivivere la spiacevole situazione degli scorsi mesi, quando i professionisti sono stati senza ragioni esclusi dal contributo a fondo perduto. Con l’ulteriore paradossale discriminazione tra chi esercita l’attività in forma societaria, ammesso, e chi singolarmente, ignorato”.
Odontoiatri che in questo 2020, prevede Ghirlanda, potranno patire un calo di fatturato “che sfiora il 30%, in particolare a carico dei giovani professionisti”.
“Le altre categorie professionali presentano le stesse previsioni”, aggiunge. “Non è possibile che i liberi professionisti non siano sostenuti, e questa scelta appare sempre di più essere una specifica volontà governativa. Per questo motivo abbiamo richiesto a Conprofessioni un intervento urgente nei confronti del Governo a nome non solo di ANDI, ma di tutte le libere professioni”.
Sulla necessità per gli studi odontoiatrici di rimanere aperti, per mantenere la continuità terapeutica, la nota ANDI ricorda come il presidente CAO Raffaele Iandolo abbia esortato gli studi odontoiatrici a continuare l’attività per evitare l’aggravamento delle patologie odontoiatriche, come avvenuto nel precedente lockdown, e che gli studi odontoiatrici siano luoghi estremamente sicuri sia per gli operatori che per i pazienti.
_____________________________________________________________________
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ortodonzia-e-gnatologia 28 Aprile 2025
Uno studio ha indagato la correlazione ed in particolare le azioni ripetitive che coinvolgono denti e mandibola al di fuori delle normali funzioni fisiologiche
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
O33ortodonzia-e-gnatologia 09 Aprile 2025
Una metanalisi pubblicata sul JPD ne indaga la possibile correlazione evidenziando come una percentuale significativa di pazienti con TMD presenta disturbi psicologici
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”
cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
O33approfondimenti 17 Ottobre 2023
Novità su acconto Irpef, aliquote fiscali, incentivi per l’assunzione con la riduzione dei contributi a carico del datore di lavoro, tagli del cuneo fiscale e congedo parentale
Schillaci: l'assolvimento dell'obbligo di acquisizione triennale dei crediti formativi non deve essere un mero adempimento formale, ma va inteso come metodo per migliorare realmente la propria...
cronaca 23 Marzo 2023
Fisco più semplice e snello: ambizioni della riforma fiscale ma se ne parlerà non prima di due anni. Queste le materie su cui si lavorerà
gestione-dello-studio 06 Aprile 2022
L’iscrizione è obbligatoria e principalmente a carico del titolare dello studio. Molti i servizi di welfare, assistenza e formazione, anche per i figli, compresi nella quota d’iscrizione
cronaca 10 Febbraio 2022
Obiettivo del nuovo contratto quello di rafforzare le tutele di welfare e aggiornare la normativa contrattuale. Stella (Confprofessioni), serve nuovo impulso per un settore che deve riprendersi...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale