Il Consiglio generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva per il prossimo quadriennio. Alla vice presidenza il notaio Claudia Alessandrelli
Gaetano Stella è stato riconfermato per acclamazione presidente di Confprofessioni. Lo ha deciso il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni, riunitosi a Roma oggi 4 dicembre 2020. I rappresentanti delle 21 associazioni professionali che aderiscono alla Confederazione (tra cui ANDI) hanno nominato vicepresidente Claudia Alessandrelli (notaio).
Il Consiglio generale di Confprofessioni ha poi proceduto alla nomina dei componenti della Giunta esecutiva per i prossimi quattro anni che risulta composta da: Luigi Carunchio (dottore commercialista), Alessandro Dabbene (medico di medicina generale), Andrea Dili (dottore commercialista), Paola Fiorillo (avvocato), Salvo Garofalo (ingegnere), Marco Natali (dottore commercialisti), Andrea Parlagreco (consulente del lavoro), Gioele Semprini Cesari (dentista), Roberto Tretti (architetto).
Il collegio dei revisori è formato da Ezio Maria Reggiani (presidente), Salvo Barrano e Raffaele Lo Prete.
“Stiamo attraversando un momento particolarmente delicato: l’impatto della pandemia è stato devastante sulle professioni, ma la legge di Bilancio all’esame del Parlamento ci esclude da ogni forma di sostegno. In questo contesto, la rinnovata Giunta esecutiva di Confprofessioni ha davanti a sè un impegno gravoso su molti fronti e la squadra messa in campo si è arricchita con nuove figure professionali che allargano il nostro raggio d’azione sulle problematiche della salute, dell’economia, del diritto, dell’ambiente e della cultura”, commenta Stella.
“Le competenze trasversali che esprime oggi la nostra Confederazione possono chiarire l’immagine, un po’ appannata, dei professionisti agli occhi della classe politica. Siamo sempre stati disponibili a dare il nostro contributo di idee e progetti per sostenere il Paese e migliorare la qualità della vita di cittadini e imprese, ma la politica oggi più che mai non può abbandonare a sé stessi i professionisti e i lavoratori autonomi”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 06 Aprile 2022
L’iscrizione è obbligatoria e principalmente a carico del titolare dello studio. Molti i servizi di welfare, assistenza e formazione, anche per i figli, compresi nella quota d’iscrizione
cronaca 10 Febbraio 2022
Obiettivo del nuovo contratto quello di rafforzare le tutele di welfare e aggiornare la normativa contrattuale. Stella (Confprofessioni), serve nuovo impulso per un settore che deve riprendersi...
Potrà essere utilizzato dagli studi con più di 3 dipendenti in caso di riduzione o sospensione dell’attività. Soddisfazione del presidente di Confprofessioni
Stella al Senato presenta proposta di revisione Irpef: parità di trattamento per tutti i redditi da lavoro, progressività graduale dell’imposizione e tagli alle imposte sulla classe media
cronaca 09 Novembre 2020
Il settore potrà patire un calo del fatturato del 30%, i professionisti non devono continuare ad essere invisibili, devono essere sostenuti
cronaca 22 Maggio 2020
Confprofessioni ed ANDI contro le dichiarazioni del Ministro Gualtieri a “Piazza Pulita”. Stella (Confprofessioni), visione ottocentesca delle professioni
cronaca 10 Marzo 2020
Stanzianti quattro milioni di euro per fronteggiare l'emergenza negli studi professionali. Sostegno al reddito, smart working e accesso al credito per garantire continuità al lavoro
In Gazzetta il testo del provvedimento che istituisce la cassa integrazione per i dipendenti degli studi professionali. Ma solo gli studi odontoiatrici più strutturati potranno accedervi
“Bene la flat tax delle famiglie, ma non lasciamo a metà il lavoro fin qui fatto su professionisti e partite Iva. Bisogna infatti allargare il regime agevolato anche agli studi professionali,...
cronaca 05 Settembre 2018
Finanziato da Ebipro, ecco come richiederlo
cronaca 04 Settembre 2018
Callioni: attraverso il finanziamento della formazione sosteniamo gli Studi e alle nuove sfide della professione
cronaca 26 Luglio 2018
Ghirlanda (ANDI): proposto legge quadro sull’odontoiatria
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap