AGORA’ “allerta” le Istituzioni sulle proposte di estensione della competenza Odontoiatrica in ambito di Medicina Estetica
Agorà, con il Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica composto da Sies e Sime, ha portato all'attenzione delle istituzioni una possibile e significativa problematica.
A seguito infatti di alcuni emendamenti presentati nella Legge di Bilancio e annunciati nel decreto Milleproroghe tesi ad estendere ai laureati in odontoiatria trattamenti di medicina estetica in aree anatomiche al di fuori di quelli di loro competenza, oltre che la previsione di uno stanziamento economico a spese della collettività per la loro formazione, a seguito di una approfondita disamina legale abbiamo trasmesso al Governo, al Ministero, al Consiglio Superiore di sanità ed a tutti i membri delle Commissioni Parlamentari Bilancio e Affari Sociali una specifica comunicazione istituzionale urgente.
In anni recenti, nel 2014 e nel 2019, il Consiglio Superiore di Sanità si era già espresso, sentito il parere delle società scientifiche del settore Odontoiatrico e quelle della Medicina Estetica - fra cui il Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica (Agorà, Sies, Sime) sul tema delle attività di Medicina Estetica attuabili dall'odontoiatra ravvisando in questo limiti specifici:
· Viene esplicitata inoltre una chiara esplicitazione della differente formazione tra il Medico e quella dell’Odontoiatra.
Oggi, abbiamo ritenuto doveroso e necessario allertare le istituzioni, su possibili provvedimenti, inseriti anche in contesti a nostro avviso fuorvianti di interventi più ampi e dedicati a finalità legislative di tutt'altra natura (Legge di bilancio o Decreto Milleproroghe) a tutela della salute pubblica dei pazienti e del rispetto delle peculiarità e differenziazioni delle due professioni.
Da anni il Collegio di Medicina Estetica lavora per una reale e corretta sinergia fra Medicina Estetica ed Odontoiatria. Il Medico effettua le prestazioni di Medicina Estetica e l'Odontoiatra quelle di cura e riabilitazione odontoiatrica ottenendo così il miglior risultato, in sicurezza per i pazienti.
Auspicando una rinnovata ma sempre corretta sinergia tra i due ambiti Agorà, Sies, Sime grazie alle attività del Collegio Italiano delle Società di Medicina Estetica continueranno a vigilare sugli sviluppi legislativi ed attiveranno numerose iniziative a tutela della salute e sicurezza dei pazienti per il rispetto dei limiti sanciti dal Consiglio Superiore di Sanità in merito alle attività di Medicina Estetica da parte dell'Odontoiatra, sia di carattere pratico che di ambiti formativi, ove ravvisabili delle violazioni.
A cura di: Ufficio Stampa Agorà - Società Scientifica Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico
cronaca 24 Maggio 2022
Controllate 793 strutture, 110 quelle irregolari. Sequestrato anche uno studio odontoiatrico e denunciati titolare ed collaboratore. Questi gli interventi che il laureato in odontoiatria può...
didomenica 20 Dicembre 2020
Ogni anno la Legge di Bilancio ed il Decreto Mille Proroghe diventano gli strumenti per inserire norme che non sempre hanno un nesso con la finalità del provvedimento legislativo, ma a...
cronaca 20 Novembre 2019
Un regolamento, in fase di realizzazione, definirà le regole per iscriversi. Pollifrone (CAO Roma): “l’obiettivo è quello di tutelare sempre la salute dei cittadini”
approfondimenti 11 Ottobre 2019
Quelle odontoiatriche seguono lo stesso principio. Di Gioia (POIESIS): anche in caso di prestazioni rese nell’ambito anatomico di competenza extra orale
interviste 11 Settembre 2019
Con il presidente SIMEO proviamo a fare il punto sulle applicazioni pratiche del parere fornito al Ministero dal Consiglio Superiore della Sanità
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania