HOME - Cronaca
 
 
31 Marzo 2021

Dentisti SIdP: dal 30 aprile visite e cure gratuite per gli italiani più fragili

Fondazione SIdP Onlus con la Società San Vincenzo De Paoli, lanciano il progetto ‘Il dentista solidale’, dedicato agli italiani in difficoltà e bisognosi di cure odontoiatriche. Ecco come aderirie


La pandemia sta togliendo il sorriso soprattutto agli italiani più fragili: chi già in passato faceva fatica a permettersi cure dentali oggi è ancora più in difficoltà, in parte per la crisi economica che ha accresciuto il numero di cittadini bisognosi, in parte perché a causa dell’emergenza sanitaria è diminuita ulteriormente la possibilità di accesso alle prestazioni odontoiatriche offerte dal Servizio Sanitario Pubblico, che anche prima di Covid-19 riuscivano a coprire solo il 5% del totale delle cure dentali.

E’ per questo che la Fondazione SIdP Onlus e la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), insieme alla Società San Vincenzo De Paoli,  avvieranno dal 30 aprile il progetto ‘Il dentista solidale’, che garantirà ai cittadini più fragili e in difficoltà cure dentali urgenti, gratuite e di qualità, presso gli studi degli odontoiatri aderenti. All’iniziativa, lanciata in occasione della Giornata Mondiale della Salute del 7 aprile, hanno già aderito oltre 250 dentisti e igienisti dentali SIdP che dedicheranno un’ora alla settimana a visite e prestazioni odontoiatriche gratuite per gli italiani meno abbienti, segnalati e accompagnati da un volontario della Società San Vincenzo De Paoli. 

"Il progetto ‘Il dentista solidale’, oltre a intervenire in un contesto di emergenza per permettere alle fasce più deboli di affrontare le cure urgenti riveste anche un ruolo educativo e sociale: sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e le pratiche corrette di igiene orale” -  spiega Mario Aimetti, presidente della Fondazione SIdP Onlus  e professore di Parodontologia dell’Università di Torino -  “In Italia le prestazioni odontoiatriche sono essenzialmente private con una minima copertura da parte del sistema pubblico nazionale e con conseguenti barriere economiche per i cittadini. I dati forniti da Key-Stone elaborando quelli ISTAT dimostrano che nel 2019 un italiano su due è andato dal dentista ma questo dato scende al 14%  per i cittadini che si trovano in una situazione di povertà relativa e sotto il 9% per coloro che si trovano in uno stato di povertà assoluta. Inoltre – aggiunge Aimetti – tra i cittadini stranieri l’accesso alle cure odontoiatriche  è meno della metà rispetto ai cittadini italiani e la pandemia, con i suoi effetti negativi sui bilanci familiari, ha sensibilmente aggravato queste diseguaglianze. Per questo abbiamo chiesto ai colleghi di dare il proprio contributo al fine di diminuire le disparità sociali nell’accesso alle cure odontoiatriche con il progetto ‘Il dentista solidale’, che potrà fare la differenza per molti cittadini fragili”. 

La pandemia sta producendo profondi cambiamenti sociali e aumentando le difficoltà economiche per una larga fascia di popolazione – spiega Luca Landi, presidente SIdP – Le persone più deboli per il loro stato di salute precario o per una condizione economica sfavorevole, pregressa o sopraggiunta nell’ultimo anno, hanno visto diminuire drasticamente la loro possibilità di accedere a cure dentali e parodontali: non tutte le strutture ospedaliere o universitarie che potevano offrire prestazioni a tariffe agevolate hanno potuto continuare ad accogliere pazienti e la già limitata offerta dal Servizio Sanitario Nazionale è ulteriormente diminuita. Nella Giornata dedicata a migliorare le condizioni di salute dell’intera popolazione, abbiamo perciò pensato a un’iniziativa concreta che possa essere di reale sostegno ai cittadini economicamente più svantaggiati”.  Fondazione SIdP Onlus e SIdP sono affiancate nel progetto dalla Società San Vincenzo De Paoli, un’associazione caritativa internazionale di laici cattolici fondata nel 1833 che opera in tutta Italia.

La nostra associazione ha come obiettivo la promozione della dignità della persona e la cura delle situazioni di bisogno ed emarginazione sociale – interviene Antonio Gianfico, presidente della Società San Vincenzo De Paoli – Nell’ambito del progetto ‘Il dentista solidale’ ci occuperemo di identificare i pazienti con maggiore necessità di cura e di metterli in contatto con lo studio odontoiatrico aderente all’iniziativa più vicino, accompagnandoli anche nel giorno della visita. Restituire un sorriso a chi è in maggiore difficoltà in questo periodo così complesso è molto importante e abbiamo accolto con gioia la possibilità di collaborare a questa iniziativa lodevole di SIdP e Fondazione SIdP Onlus”. 

A questo link tutte le informazioni per odontoiatri e gli igienisti che vogliono aderire come volontari all’iniziativa.  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Cairo (SIdP): lavoriamo per promuovere la formazione e la sensibilizzazione verso una malattia ancora troppo sottovalutata. Ghirlanda (ANDI): solo il 30% dei dentisti è consapevole...


SIdP avverte: un intervento non ben programmato e gestito aumenta di 14 volte il rischio che le gengive entro poche settimane si ritraggano. Ogni 10 gradi di errore di posizionamento aumenta la...


Da Fondazione SIdP una “task force” nazionale che possa interagire con le Associazioni, Istituzioni ed i familiari che si occupano di persone fragili e in particolare di persone affette da...


Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...


cronaca     17 Novembre 2023

Gengive sane per salvare il sorriso

Presentato alla Camera il progetto SIdP e CAO. Obiettivo: la sensibilizzazione di odontoiatri, medici di famiglia e igienisti dentali, ma anche delle istituzioni e dei cittadini ...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia


Uno studio inglese conferma che la salute orale, trascurata, degli anziani peggiora la qualità di vita e di salute. SIOH auspica più attenzione verso questi pazienti fragili


Gli esperti SIDO sottolineano l'importanza terapeutica dell'interdisciplinarità e le opportunità per i bambini offerte dal servizio sanitario nazionale 


Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi