Aumentano di oltre 100 posti, ma calano le sedi universitarie che scendono a 30. Ecco le assegnazioni per singolo Ateneo
Dopo odontoiatria, il MIUR ha pubblicato il Decreto che istituisce i posti per le professioni sanitarie per l’anno accademico 2022-2022, Igiene Dentale compresa. Rispetto allo scorso anno aumentano di 105 unità i posti a disposizione nei vari Atenei sede di corso di laurea.
Lo scorso anno erano 643, quest’anno 748.
Come per odontoiatria e medicina, i posti sono provvisori, il MIUR potrà modificarli con un nuovo Decreto dopo le indicazioni della Stato Regione.
Rispetto allo scorso anno che aveva registrato l’aumento delle sedi di corso di laurea, quest’anno non sono stati assegnati posti per la laurea in Igiene Dentale all’Università di Bari ed a quella della Cattolica di Bolzano.
A differenza di come accade per medicina ed odontoiatria, per le professioni sanitarie la gratulatoria è per singolo ateneo, anche per le iscrizioni si deve fare riferimento ai bandi delle singole università.
I posti a disposizione per singolo Ateneo
Ateneo | Posti | Rispetto lo scorso anno | |
Chieti | 10 | = | |
L'Aquila | 20 | + 10 | |
Napoli Federico II | 20 | = | |
Napoli Campania Vanvitelli | 15 | = | |
Bologna | 20 | +6 | |
Ferrara | 50 | +14 | |
Modena Reggio Emilia | 20 | +6 | |
Trieste | 30 | = | |
Roma La Sapienza | 40 | +20 | |
La Sapienza Cassino | 30 | +15 | |
La Sapienza Latina | 30 | +15 | |
Roma Tor Vergata | 30 | +15 | |
Cattolica Roma | 18 | +5 | |
Genova | 21 | -9 | |
Brescia | 18 | +1 | |
Varese Insubria | 20 | +2 | |
Milano | 60 | +5 | |
Milano Bicocca (Monza) | 30 | +2 | |
Milano San Raffaele | 40 | +3 | |
Ancona | 20 | = | |
Pavia | 16 | +1 | |
Torino | 27 | = | |
Novara Piemonte Orientale | 24 | = | |
Palermo | 15 | = | |
Cagliari | 25 | +2 | |
Pisa | 15 | +1 | |
Siena | 15 | +1 | |
Padova (Treviso) | 35 | -1 | |
Verona | 14 | = | |
Rovereto (Verona) | 20 | = |
L’esame comprenderà la discussione della tesi ed una prova pratica. Di Lenarda: è il tassello risolutivo che ci consente di elevare ed armonizzare il livello di formazione dei nostri Atenei
cronaca 08 Marzo 2022
Il Ministero dell’università e della ricerca ha pubblicato il calendario delle prove per i test di ammissione ai corsi a numero programmato 2022/2023.Il 6 settembre è previsto quello per...
L'accesso programmato diventerà un percorso ed il test sarà di orientamento. Il Ministro annuncia anche più posti
approfondimenti 23 Dicembre 2021
Tra le altre novità anche un possibile biennio di formazione comune tra odontoiatria e medicina. Molti gli approfondimenti e le indicazioni dalla Tavola rotonda organizzata dall’AISO
O33cronaca 22 Novembre 2021
Sarà in vigore dal 4 dicembre prossimo, riconosce valore abilitante alle lauree professionalizzanti tra le quali quella di Odontoiatra unificando esame di stato con quello di laurea
Cronaca 01 Giugno 2023
La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro
Igienisti Dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli
Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...
Aziende 31 Maggio 2023
Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...