HOME - Cronaca
 
 
19 Luglio 2021

Nasce RAD: Academy of digital dentistry and dental radiology

Obiettivo quello di svolgere attività di promozione ed aggiornamento in ambito medico ed odontoiatrico in particolare verso le tecnologie digitale


Recentemente si è costituita la  RAD  academy of digital dentistry  and dental radiology sotto la Presidenza  dr Antonino Cacioppo odontoiatra esperto di tecnologie digitali e docente presso UNI Catania. Mission dell'associazione è  svolgere attività di  promozione e aggiornamento scientifico interdisciplinare  in ambito medico sanitario con particolare riguardo all’ odontoiatria; si interessa in particolare dell'utilizzo di tecnologie digitali per realizzare diagnosi e terapie  minimamente  invasive e di telemedicina; di fisica applicata alla medicina e di prevenzione all'esposizione delle  radiazioni ionizzanti nei confronti degli operatori sanitari e della popolazione generale  con  tutela dell’ambiente.         

La RAD è aperta a tutti coloro che operano in un ambito sanitario in senso esteso: medici, odontoiatri, igienisti dentali, personale sanitario, paramedico e amministrativo, odontotecnici, ingegneri, imprenditori, sviluppatori di software, dealer e personale delle aziende del settore sanitario, docenti, consulenti di radioprotezione ai vari livelli, esperti di radioprotezione, fisici medici, addetti alla sorveglianza sanitaria, giornalisti e provider. 

In particolare la RAD offre i seguenti servizi:

  • La formazione del personale a vari livelli (corsi dedicati, congressi, FAD, prodotti editoriali).
  • La divulgazione scientifica rivolta alla popolazione (conferenze, pubblicazioni).
  • L'organizzazione di eventi dedicatila collaborazione paritetica con l'industria per validare software e dispositivi la produzione di contenuti scientifici per attività di marketing rivolta alle aziendeil servizio di consulenza agli operatori del settore.

La RAD esordisce con una iniziativa solidale e risponde all’appello lanciato dalla Cooperazione Odontoiatrica Internazionale COI per ricercare volontari e risorse economiche  al fine di  ampliare i progetti di accesso alle cure odontoiatriche alle persone più deboli e a basso reddito in Italia   e nel Mondo.

A tal fine l’associazione ha deliberato di devolvere al COI, parte del ricavato del videocorso lanciato lo scorso maggio.
Si tratta de la radioprotezione contro le radiazioni ionizzanti: applicazioni cliniche in odontoiatria” curato dal dott. Cacioppo insieme all’ing Andrea Tuzio esperto di radioprotezione sotto la direzione scientifica del dott. Davis Cussotto, il corso assolve gli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 101/2020 e fornisce un utile aggiornamento in radiologia digitale con riferimenti pratici alla clinica odontoiatrica di ogni giorno.

In questo modo tutti gli odontoiatri che seguiranno il corso avranno l’opportunità di sostenere direttamente l’attività della Cooperazione Odontoiatrica Internazionale.Il Primo congresso Nazionale dell’Academy of digital dentistry  and dental radiology avrà luogo a Rimini nel 2022 in occasione Expodental Meeting.

A cura di: Ufficio Stampa RAD 

Articoli correlati

cronaca     27 Ottobre 2023

3° Congresso AIO Academy

Il 27 ottobre parte a Torino “AIO Academy competizione studenti”, gara a squadre sulla conoscenza dell’odontoiatria. Parlano i responsabili culturali AIO ed AISO


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi