ANTLO, SNO/CNA e Confartigianato Odontotecnici, in incontri separati, si sono confrontati con la senatrice Boldrini in merito al disegno di legge sul nuovo profilo degli odontotecnici
Dopo la presentazione del disegno di legge a firma della senatrice Paola Boldrini, Vicepresidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità), sul profilo degli odontotecnici, nelle settimane scorse, ed in momenti differenti, una delegazione di ANTLO ed una di SNO/CNA hanno incontrato la senatrice. Il disegno di legge, ripropone il profilo che nel 2007 aveva avuto parere positivo del CSS e che porterebbe la formazione dell’odontotecnico in ambito universitario inserendolo tra le professioni sanitarie. (Si veda il nostro approfondimento)
Il 13 luglio, stando a quanto pubblicato sul sito ANTLO, il Presidente Mauro Marin, insieme alla Presidente di Confcommercio professioni Anna Rita Fioroni, hanno incontrato ieri, in Senato, della Repubblica, la Senatrice Paola Boldrini “per un confronto sui contenuti del disegno di legge sul profilo dell’odontotecnico che la Senatrice ha presentato in Senato”. All’incontro, informa ANTLO, ha partecipato insieme alla Senatrice il dott. Saverio Proia”.
In rappresentanza dei 3.700 odontotecnici iscritti a CNA il presidente CNA/SNO Odontotecnici Francesco Amerighi e il responsabile Cristiano Tomei, hanno partecipato ieri 27 luglio, insieme a Confartigianato Odontotecnici rappresentati da Ivan Pintus e Tiziana Angelozzi, all’incontro in video conferenza con la vicepresidente della commissione sanità del Senato, Paola Boldrini.SNO/CNA, si legge in un comunicato pubblicato sul sito CNA, auspica “che il provvedimento possa essere incardinato in commissione quanto prima, al fine di avviare l’esame parlamentare necessario ad introdurre nell’ordinamento le modifiche legislative attese, oramai da lungo tempo, dagli odontotecnici”.
“La conversione in legge –continua la nota- restituirebbe, come da nuovo regolamento europeo, il giusto riconoscimento della qualifica professionale ad una figura che presenta un elevato livello di formazione oltre che di responsabilità”.
SNO/CNA informa di aver espresso alla senatrice apprezzamento per i passi finora compiuti e ha ribadito la sua piena disponibilità a proseguire un proficuo confronto.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 09 Dicembre 2024
Legittimato nel realizzare dispostivi medici su misura in studio, ma deve giustificare perché non ha utilizzato uno realizzato da un fabbricante e descrivere il processo di realizzazione
O33approfondimenti 29 Maggio 2024
Pesanti le sanzioni sia per il fabbricante non registrato che per lo studio odontoiatrico che rischia, anche, problemi in caso di contenzioso medico paziente
O33protesi 30 Aprile 2024
Accuratezza, adattamento ed efficienza in termini di costi delle corone singole chairside versus quelle ottenute con metodi tradizionali
inchieste 09 Giugno 2023
I dati delle dichiarazioni dei redditi “certificano” la ripresa dopo l’anno del lock-down. Cresce, anche se di poco, il numero dei laboratori attivi soggetti agli ISA
O33normative 11 Gennaio 2023
Le prestazioni rese da un laboratorio odontotecnico sono esenti IVA anche se cedute a cittadini o società. Invece con IVA lo stesso dispositivo medico rivenduto al dentista da una azienda...
approfondimenti 27 Maggio 2024
Magenga: abbiamo risolto il problema della mancanza di ASO, grazie all’accordo sindacale si potrà assumere un non abilitato e formarlo attraverso un corso accreditato per...
normative 18 Aprile 2024
E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO
cronaca 21 Marzo 2024
Sollecitato un incontro per l’attivazione della procedura normativa per il riconoscimento del profilo professionale dell’Odontotecnico quale nuova professione sanitaria
O33approfondimenti 31 Gennaio 2024
Per il Consiglio di Stato è superato lo status di arte ausiliaria e non esistono rischi di sovrapposizione con gli odontoiatri
O33approfondimenti 24 Gennaio 2024
La sperimentazione durerebbe 3 anni. Il percorso prevede 6 mesi si formazione pratica in studio e 100 ore di teoria. Due consiglieri del PD hanno presentato una interrogazione in...
cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Marin, dalla sentenza molti punti fermi che Ministero ed Istituzioni dovranno tenerne conto, come la collocazione in ambito sanitario e l’esclusività della fabbricazione della protesi
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap