ANTLO, SNO/CNA e Confartigianato Odontotecnici, in incontri separati, si sono confrontati con la senatrice Boldrini in merito al disegno di legge sul nuovo profilo degli odontotecnici
Dopo la presentazione del disegno di legge a firma della senatrice Paola Boldrini, Vicepresidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità), sul profilo degli odontotecnici, nelle settimane scorse, ed in momenti differenti, una delegazione di ANTLO ed una di SNO/CNA hanno incontrato la senatrice. Il disegno di legge, ripropone il profilo che nel 2007 aveva avuto parere positivo del CSS e che porterebbe la formazione dell’odontotecnico in ambito universitario inserendolo tra le professioni sanitarie. (Si veda il nostro approfondimento)
Il 13 luglio, stando a quanto pubblicato sul sito ANTLO, il Presidente Mauro Marin, insieme alla Presidente di Confcommercio professioni Anna Rita Fioroni, hanno incontrato ieri, in Senato, della Repubblica, la Senatrice Paola Boldrini “per un confronto sui contenuti del disegno di legge sul profilo dell’odontotecnico che la Senatrice ha presentato in Senato”. All’incontro, informa ANTLO, ha partecipato insieme alla Senatrice il dott. Saverio Proia”.
In rappresentanza dei 3.700 odontotecnici iscritti a CNA il presidente CNA/SNO Odontotecnici Francesco Amerighi e il responsabile Cristiano Tomei, hanno partecipato ieri 27 luglio, insieme a Confartigianato Odontotecnici rappresentati da Ivan Pintus e Tiziana Angelozzi, all’incontro in video conferenza con la vicepresidente della commissione sanità del Senato, Paola Boldrini.SNO/CNA, si legge in un comunicato pubblicato sul sito CNA, auspica “che il provvedimento possa essere incardinato in commissione quanto prima, al fine di avviare l’esame parlamentare necessario ad introdurre nell’ordinamento le modifiche legislative attese, oramai da lungo tempo, dagli odontotecnici”.
“La conversione in legge –continua la nota- restituirebbe, come da nuovo regolamento europeo, il giusto riconoscimento della qualifica professionale ad una figura che presenta un elevato livello di formazione oltre che di responsabilità”.
SNO/CNA informa di aver espresso alla senatrice apprezzamento per i passi finora compiuti e ha ribadito la sua piena disponibilità a proseguire un proficuo confronto.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
cronaca 05 Marzo 2025
Marin: la non conclusione dell’iter di riconoscimento normativo ha arrecato un grave danno alla professionalità dell’odontotecnico e alla tutela della salute pubblica
approfondimenti 30 Gennaio 2025
L’obiettivo è quello di fornire una riabilitazione di qualità al paziente, per questo FDI apre all’odontotecnico in studio se questo serve al clinico per fornire la migliore assistenza...
normative 09 Dicembre 2024
Legittimato nel realizzare dispostivi medici su misura in studio, ma deve giustificare perché non ha utilizzato uno realizzato da un fabbricante e descrivere il processo di realizzazione
O33approfondimenti 29 Maggio 2024
Pesanti le sanzioni sia per il fabbricante non registrato che per lo studio odontoiatrico che rischia, anche, problemi in caso di contenzioso medico paziente
approfondimenti 27 Maggio 2024
Magenga: abbiamo risolto il problema della mancanza di ASO, grazie all’accordo sindacale si potrà assumere un non abilitato e formarlo attraverso un corso accreditato per...
normative 18 Aprile 2024
E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO
cronaca 21 Marzo 2024
Sollecitato un incontro per l’attivazione della procedura normativa per il riconoscimento del profilo professionale dell’Odontotecnico quale nuova professione sanitaria
O33approfondimenti 31 Gennaio 2024
Per il Consiglio di Stato è superato lo status di arte ausiliaria e non esistono rischi di sovrapposizione con gli odontoiatri
O33approfondimenti 24 Gennaio 2024
La sperimentazione durerebbe 3 anni. Il percorso prevede 6 mesi si formazione pratica in studio e 100 ore di teoria. Due consiglieri del PD hanno presentato una interrogazione in...
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...