HOME - Cronaca
 
 
07 Settembre 2021

I segreti dell'odontoiatria conservativa diretta ed indiretta nei nuovi volumi di Marco Veneziani

Un'opera composta da due libri per conoscere le possibili soluzioni alle molteplici problematiche cliniche inerenti i restauri adesivi dei settori posteriori. Un opera composta da due volumi, video ed altri innovativi strumenti divulgativi


Lorena Origo

Pubblicato da Edra LSWR, l’opera in 2 volumi si articola in 4 capitoli che delineano i paradigmi dell’odontoiatria conservativa: concede il giusto spazio ai concetti teorici, alle dinamiche dei materiali e agli strumenti, soffermandosi con attenzione su tutte le procedure necessarie nelle diverse circostante cliniche.

Vengono descritte tutte le sequenze operative, ergonomicamente misurate, relative ai restauri diretti e indiretti in elementi vivi e trattati endodonticamente.

Si definisce il confine tra il restauro diretto e indiretto, fra restauro parziale o totale.

Un valore aggiunto riguarda la gestione delle lesioni con margini subgengivali: sono illustrate tutte le possibili strategie di restauro, dalla rilocazione coronale dei margini alle procedure chirurgico-restaurative combinate.

Di particolare interesse, inoltre, le innovative soluzioni di restauro intraoperatorie per carie, fratture e riassorbimenti radicolari esterni.    

Il libro è nato da un’idea del prof. Massimo Gagliani a cui va tutta la mia stima e gratitudine” commenta Marco Veneziani. “Il prof. Gagliani, prendendo visione dell’enorme quantità ed eccellente (a suo dire) qualità del materiale clinico che avevo a disposizione, ha fatto opera di convinzione affinché tutto questo non rimanesse ‘chiuso’ nei miei hard disk ma divenisse materiale didattico da aggiungere o affiancare alle mie presentazioni, corsi e conferenze. Devo ammettere che lo sforzo che ho fatto per realizzare l’opera è stato davvero importante e difficilmente descrivibile a parole. Ora però che è terminato e visto il risultato devo davvero ringraziare Massimo, perché è motivo di enorme soddisfazione".

"Il titolo Solutions" prosegue l'autore "è stato definito subito in fase di progettazione perché riflette l’impostazione del libro che propone appunto una serie di soluzioni adesive differenti con tecniche dirette e indirette anche integrate con le procedure chirurgiche. Ogni caso trattato contiene informazioni utili, innovative, diverse fra loro e descritte passo passo”.

Un’opera unica che non tralascia alcun dettaglio e che consente al lettore di acquisire procedure di immediato riscontro e applicazione nella pratica clinica quotidiana, con una visione ampia e trasversale in un’ottica di sempre minore invasività e recupero di elementi con elevato grado di compromissione.

I QR code danno accesso a video di elevata qualità relativi alle procedure di stratificazione e alle procedure chirurgiche e restaurative combinate con intarsi.   

A questo link per sfogliare alcune pagine rappresentative dei contenuti del libro e conoscerne i contenuti.

Sarà possibile sfogliare l'opera dal vivo preso lo stand ERDA da giovedì 9 a sabato 11 settembre a Rimini in Expodental (Padiglione C7 - Stand 025)

Articoli correlati

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


Alcuni casi clinici dagli autori del libro EDRA: “Incappucciamento diretto della polpa dentale, procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare”


cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Il prof. Camillo D’Arcangelo ci parla delle soluzioni additive e di quelle resettive e della minima invasività applicabile attraverso le tecniche digitale


La revisione analizza gli studi disponibili sul processo di preriscaldamento e i suoi effetti sulle proprietà fisico-chimiche dei compositi

di Lara Figini


La salvaguardia del tessuto dentale è una delle più grandi innovazioni dell’odontoiatria moderna; tra le varie discipline odontostomatologiche quella che,...

di Dino Re


Indagata l'efficacia di tre strategie adesive per restauri che utilizzano adesivi universali: mordenzatura e risciacquo, mordenzatura selettiva dello smalto e automordenzatura...

di Lara Figini


Una innovativa metodica abbinata alla CBCT per completare con successo i trattamenti canalari difficoltosi con ostruzioni dentinali iatrogene all’interno di uno o più canali

di Lara Figini


Il rilevamento ottico mediante autofluorescenza batterica può valutare obiettivamente lo stato di infezione endodontica in tempo reale analizzando la RF degli essudati...

di Lara Figini


Il verificarsi di NSRetx è sempre causa di stress e disagio sia per il paziente che per l’odontoiatra e può avere un impatto negativo sul loro rapporto....

di Lara Figini


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi