Da Rimini ottime indicazioni: c’è voglia di “toccare con mano” prodotti ed attrezzature e ritornare in aula per un aggiornamento in presenza
Expodental Meeting è stato il primo grande evento del settore dentale dopo le chiusure imposte per pandemia e tutto il dentale italiano, e non solo, ha guardato con interesse la tre giorni riminese per capire se il settore era pronto e le regole imposte per poter organizzare nuovamente gli eventi in presenza avrebbero limitato organizzatori e visitatori. Ed alla vigilia i dubbi non mancavano.
Invece Expodental Meeting ha superato l’esame andando al di là delle più rosee aspettative segno che le regole imposte per la sicurezza di espositori e visitatori sono accettabili e gestibili ma, soprattutto, il settore ha voglia di ritrovarsi in presenza, anche se con la mascherina.La manifestazione, stando ai dati diffusi di UNIDI, ha totalizzato oltre 9.000 visitatori, con una interessante presenza di tutti i professionisti, del settore, con una media di oltre 1.000 presenze giornaliere ai corsi. Registrati quasi 200 espositori su una superficie complessiva di 15.000 mq.
Anche la gestione del controllo della temperatura e del Green Pass non ha dato grossi problemi ed il servizio che consentiva di effettuare il tampone rapido a chi ne aveva la necessità, è stato utilizzato ed apprezzato.“
Un grande successo per tutti in un momento in cui la pandemia non è ancora un ricordo del passato”, fanno notare con giustificata soddisfazione da UNIDI.Apprezzate e frequentate le aule predisposte dove si sono svolti gli eventi scientifici, i workshop organizzati dalle associazioni, società scientifiche ed aziende.
“Nei padiglioni si respiravano entusiasmo e eccitazione per la ripartenza. Gli espositori interrogati si sono dichiarati soddisfatti per la qualità dei visitatori perché Expodental Meeting ha confermato la propria capacità di attrarre un pubblico di professionisti seri e interessati a rimanere al passo con le nuove tecnologie”, fanno notare da UNIDI.
“Siamo contenti” conferma il presidente UNIDI Gianfranco Berrutti “perché Expodental Meeting ha finalmente riportato nella nostra quotidianità lavorativa un appuntamento fondamentale del settore. Una occasione unica di confronto, scambio e crescita professionale. Un momento per guardare al mercato non attraverso dei freddi numeri, ma grazie all’incontro con chi quel mercato lo anima e lo vive!”“Un ringraziamento caloroso è dovuto a tutte le aziende e ai visitatori che hanno creduto in Expodental Meeting -aggiunge il presidente Berrutti- e a tutte le Associazioni, le Università e i partner scientifici che con UNIDI hanno lavorato al programma formativo confermandone l’imprescindibilità”.
Appuntamento quindi a maggio prossimo, dal 19 al 21, quando Expodental Meeting tornerà ad occupare i consueti padiglioni di Porta Sud.
Sotto il video commento del presidente Berrutti raccolto da Odontoiatria33.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 23 Maggio 2024
L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa
interviste 17 Maggio 2024
Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...
cronaca 15 Febbraio 2024
L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
cronaca 25 Giugno 2024
Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto
L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici
approfondimenti 30 Gennaio 2024
Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI
normative 12 Gennaio 2024
Lo abbiamo chiesto dalla dott.ssa Linda Sanin di UNIDI. “Può capitare che per alcuni dispositivi non sia ancora indicato, dipende da quando è stato immesso in commercio, ma lo...
cronaca 13 Settembre 2023
In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap