HOME - Cronaca
 
 
08 Ottobre 2021

Giornata Nazionale Igienisti dentali: il messaggio della Presidente della Cdan Id

Di Marco: una giornata per celebrare il ruolo fondamentale degli Igienisti dentali nella prevenzione e tutela della salute orale degli italiani


La presidente della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali dott.ssa Caterina Di Marco, unitamente a tutti i componenti della Commissione, partecipano alla Giornata Nazionale degli Igienisti dentali che si celebra sabato 10 ottobre, ricordando come la giornata serva per promuovere la cultura della prevenzione ma permetta di fare conoscere il ruolo di “una professione sanitaria, quella dell’igienista dentale, impegnata sul territorio per promuovere la salute del cavo orale”.

Evidenze epidemiologiche dimostrano un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale, causato anche dalla pandemia e dalle difficoltà dei pazienti di recarsi ad effettuare sedute di igiene professionale, ma non solo, ricordano dalla Commissione di albo, “gli italiani non hanno ancora acquisito una cultura della prevenzione ed adottano stili di vita che mettono a rischio la salute del cavo orale e la salute sistemica”.

“Manca la cultura della prevenzione –dice la presidente Di Marco- che deve essere percepita come vera terapia e deve essere trasversale tra le figure professionali dell'area medica”.
Gli operatori sanitari formati per questo importante ruolo, gli Igienisti dentali, devono essere presenti nelle strutture sanitarie pubbliche e private, in modo da progettare percorsi di prevenzione personalizzati alle differenti esigenze del paziente, in tutte le fasce d'età”, dice la presidente Cdan Id ricordando che la prevenzione dedicata alla salute del cavo orale, “deve essere un diritto per tutti e non solo un privilegio per coloro che possono permettersi la sanità privata”.

Fare prevenzione –continua- non significa solo fare una diagnosi ed erogare una prestazione odontoiatrica di riabilitazione, questa è prevenzione terziaria. Preparare il futuro significa promuovere corretti stili di vita personalizzati in prevenzione primaria, sul paziente sano, erogare protocolli operativi di prevenzione primaria e secondaria, e il mantenimento della terziaria e creare progettualità sul territorio, continuative e non episodiche, che proteggano la salute del cavo orale per tutta la vita”.Che è poi la missione dell’Igienista dentale delineata dal proprio profilo professionale e ribadita nella Costituzione etica e nel Codice deontologico

.Igienista dentale, professione sanitaria formata a livello universitario nell'importante ruolo di sentinelle della salute orale ma anche della salute generale, vista la correlazione di molte malattie sistemiche con la salute orale. 

La Commissione di Albo nazionale degli Igienisti dentali, nel giorno dedicato all’Igienista dentale, conclude la presidente Di Marco, “vuole significare il costante impegno di questa categoria professionale rivolto alla salute e benessere sul territorio, auspicando che il cittadino possa usufruire della professionalità e competenza dell’igienista dentale in tutti gli ambiti sanitari, pubblici e privati, per assicurare il sorriso sano per tutta la vita”. 

Commissione di albo che per l’occasione ha realizzato un video sulla figura professionale dell’Igienista dentale.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Caterina Di Marco confermata alla presidenza, Giulia Bontà vicepresidente, Enrica Scagnetto Segretario. Ecco la nuova composizione


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


La prof.ssa Nardi sottolinea come, questo, debba essere programmato in tutte le fasi (pre, in, e post terapia ortodontica) per modificare e personalizzare le terapie di prevenzione. Uno studio...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Ogni quanto si dovrebbero rinnovare gli strumenti, quali azioni per mantenerli efficienti e capire quando sostituirli. Ecco le indicazioni della dott.ssa Ardizzone. Scarica le indicazioni pratiche


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Una strategia preventiva contro la carie della prima infanzia. Lo conferma una ricerca italiana


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


EFP lancia la campagna "Salute Orale per tutta la Vita", obiettivo sensibilizzare sull'importanza dell'assistenza orale continua. Scopri il materiale informativo da divulgare ai...


Una ricerca pubblicata su Jada ha cercato di valutare l'impatto delle cure odontoiatriche preventive e delle visite dentistiche per problemi durante la gravidanza sui principali...


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


ANDI invia ai soci una relazione istruttoria del Ministero spacciandola per sentenza. Di Marco (CdanID): comportamento scorretto


Di Marco: con orgoglio sentiamo nostra questa celebrazione, noi categoria più a rischio ma sempre presenti con sacrificio e dedizione per il bene della persona assistita 


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi