L’Associazione dei consumatori critica il mancato inserimento della norma sui Fondi integrativi che avrebbe permesso agli iscritti di scegliere il dentista a cui rivolgersi
Il Decreto concorrenza presenta luci ed ombre, almeno per AltroConsumo che ammette che nel “Ddl ci sono grandi passi avanti, soprattutto di principio, ma è necessario evidenziare anche alcune mancanze”. E tra queste “la norma stralciata all’ultimo, che avrebbe consentito agli iscritti ai fondi integrativi di scegliere anche un medico non convenzionato, battaglia che sosteniamo da tempo”, si legge in una nota pubblicata sul sito dell’Associazione consumatori.
AltroConsumo in prima linea sulla questione Fondi Integrativi, la sua denuncia all’AGCM aveva portato alla sanzione di un milione di euro nei confronti di Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. e un milione di euro nei confronti di Previmedical - Servizi per Sanità Integrativa S.p.A. per pratica commerciale scorretta.
Denuncia che nasce dopo aver ricevuto un migliaio di segnalazioni dagli iscritti che lamentavano disservizi: difficoltà di accesso ai rimborsi, procedure burocratiche complesse, superflue, lente e poco trasparenti per l’accesso alle prestazioni, difficoltà/impossibilità di accedere al servizio informazioni (numero verde), informazioni contrastanti e poco trasparenti indebite contestazioni delle diagnosi medico/sanitarie da parte di RBM/Previmedical e la difficoltà di accesso al medico convenzionato prescelto dall’assicurato.
E proprio su questo punto il Ddl Concorrenza avrebbe dovuto intervenire, come anticipato nei mesi precedenti, ma nel documento uscito da Palazzo Chigi quell’articolo che avrebbe permesso gli iscritti di scegliere non solo un medico convenzionato ma anche il proprio, non è stato inserito.
“Riteniamo comunque importante poter partire da un testo sulla concorrenza atteso troppo a lungo e fondamentale anche nel quadro del PNRR, del quale costituisce uno dei pilastri. Ora servirà migliorarlo e AltroConsumo è in campo affinché si faccia nell’interesse delle persone, primi beneficiari di una buona concorrenza”.
cronaca 06 Giugno 2022
Dopo il ritiro degli emendamenti al DDL Concorrenza trasformati in OdG, il presidente CAO di Milano rassicura: continueremo a lavorare per fare valere ai pazienti un diritto costituzionale
cronaca 31 Maggio 2022
Rimane la richiesta al Governo ad istituire un Tavolo Tecnico per modificare la normativa in favore del diritto di scelta del medico, ma vengono cassate le indicazioni più restrittive...
cronaca 26 Maggio 2022
Per l’Associazione i rincari energetici e dei materiali riducono i margini per gli studi convenzionati, serve una revisione dei tariffari
cronaca 25 Maggio 2022
L’emendamento diventa un Ordine del Giorno che impegna il Governo ad attivare un Tavolo tecnico per determinare interventi sulla scelta del medico e tariffe rimborsate. Per AIO una occasione persa
O33cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania