HOME - Cronaca
 
 
22 Dicembre 2021

Ancora qualche settimana per iscriversi al Master COI

Per odontoiatri ed igienisti dentali che vogliono imparare a trattare i bisogni di salute orale anche dei pazienti fragili. Tra i docenti Richard Watt 


Fino al 21 gennaio 2022 sono aperte le preiscrizioni alla XII Edizione del Master organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da febbraio 2022. Le lezioni si svolgeranno presso la sede del COI (Via Nizza 230, 3° piano – c/o Dental School - Torino).In caso di emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 si garantisce lo svolgimento del Master a distanza.  

Il Master è riservato ai laureati in Odontoiatria, Medicina e Chirurgia, Igiene Dentale o altra laurea attinente con gli argomenti del Master. Per candidarsi occorre scrivere a coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu oppure compilare il modulo a questo link.

L'edizione di quest'anno nonostante le incertezze dovute alla pandemia vedrà la partecipazione di Richard Watt, ricercatore all' UCL (University College London) e Direttore del centro di collaborazione OMS sulle diseguaglianze in salute orale e dental public health. Watt è noto per il suo lavoro alla testa della prima commissione Lancet sulla salute orale che dal 2019 ha pubblicato diversi articoli analizzando la situazione a livello globale e formulato delle interessanti proposte di cambiamento della governance globale. Tali proposte hanno poi ispirato l'OMS, che nella scorsa Assemblea le ha pienamente recepite e rilanciate, invitando i singoli Paesi ad attuarle con precisi indicatori e scadenze temporali. Non sfugge il fatto che la crisi conseguente alla pandemia metterà a dura prova modelli consueti e investirà in pieno le nuove generazioni di operatori della salute dentale, dentisti ed igienisti.

COI desidera intercettare e proporre come argomenti di studio, apprendimento sul campo e ricerca le nuove tematiche emergenti che così fortemente ci interrogano sul futuro del lavoro di odontoiatri ed igienisti dentali.

Tra gli obiettivi del master occuparsi delle cause e dei mezzi di contrasto alla scadente salute orale delle fasce più svantaggiate della popolazione in Italia e comprendere come intervenire con appropriatezza e razionalità nei Paesi a basso reddito significa anche guardare alle sfide più che immediate che il futuro prossimo ci promette.  

Tra gli obiettivi del Master quello di ampliare l'orizzonte culturale della preparazione dell'odontoiatra e dell'igienista dentale verso gli aspetti sociali, economici, storici e di governance politica, master necessario per essere in sintonia con il cambiamento e le nuove opportunità che si creeranno

La numerosa partecipazione degli igienisti dentali alle scorse edizioni ha voluto significare anche che in questi professionisti della prevenzione è urgente il desiderio di mettersi in gioco in contesti più ampi e mettere le proprie conoscenze e competenze al servizio delle comunità per il miglioramento della salute orale ovunque e per tutti. 

Sotto un video di presentazione della XII Edizione del Master organizzata dal COI “Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito” .




Articoli correlati

La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche


E’ questo il primo passaggio fondamentale per il dott. Roberto Santopadre se si vuole veramente attivare un programma di odontoiatria sociale 


Spadafora (ANCOD): facilitare l'accesso alle cure odontoiatriche per le fasce più deboli è uno dei valori fondamentali dei Centri odontoiatrici associati


Intervenuto al congresso AIO indica le possibili mosse in tema di assistenza delle fasce di popolazione più deboli. Si punta a sinergia tra strutture pubbliche, università ed industria


Dalla tavola rotonda SIPRO le anticipazioni sul lavoro del Tavolo attivato all’interno del CSS con possibili interventi e costi. A colloquio con il prof. Marco Ferrari


Altri Articoli

L’azienda tutta italiana, che si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale un piacere per tutti, punta a raccogliere 1 milione di euro per lo sviluppo del business


Documento EFP-WONCA Europe: necessaria una stretta collaborazione tra medici di famiglia, odontoiatri ed igienisti dentali per un'efficace prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle...

di Lorena Origo


Rossetti: perché dico no alla frequenza almeno annuale dei Controlli di Qualità per la “protezione del paziente” in Radiologia Odontoiatrica 2D


L’AUSL di Modena cerca un igienista dentale, l’Università di Milano un ricercatore odontoiatra. Ecco i link per accedere ai concorsi, il primo scade il 6 aprile, il secondo il 20 aprile


Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi