Per odontoiatri ed igienisti dentali che vogliono imparare a trattare i bisogni di salute orale anche dei pazienti fragili. Tra i docenti Richard Watt
Fino al 21 gennaio 2022 sono aperte le preiscrizioni alla XII Edizione del Master organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da febbraio 2022. Le lezioni si svolgeranno presso la sede del COI (Via Nizza 230, 3° piano – c/o Dental School - Torino).In caso di emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 si garantisce lo svolgimento del Master a distanza.
Il Master è riservato ai laureati in Odontoiatria, Medicina e Chirurgia, Igiene Dentale o altra laurea attinente con gli argomenti del Master. Per candidarsi occorre scrivere a coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu oppure compilare il modulo a questo link.
L'edizione di quest'anno nonostante le incertezze dovute alla pandemia vedrà la partecipazione di Richard Watt, ricercatore all' UCL (University College London) e Direttore del centro di collaborazione OMS sulle diseguaglianze in salute orale e dental public health. Watt è noto per il suo lavoro alla testa della prima commissione Lancet sulla salute orale che dal 2019 ha pubblicato diversi articoli analizzando la situazione a livello globale e formulato delle interessanti proposte di cambiamento della governance globale. Tali proposte hanno poi ispirato l'OMS, che nella scorsa Assemblea le ha pienamente recepite e rilanciate, invitando i singoli Paesi ad attuarle con precisi indicatori e scadenze temporali. Non sfugge il fatto che la crisi conseguente alla pandemia metterà a dura prova modelli consueti e investirà in pieno le nuove generazioni di operatori della salute dentale, dentisti ed igienisti.
COI desidera intercettare e proporre come argomenti di studio, apprendimento sul campo e ricerca le nuove tematiche emergenti che così fortemente ci interrogano sul futuro del lavoro di odontoiatri ed igienisti dentali.
Tra gli obiettivi del master occuparsi delle cause e dei mezzi di contrasto alla scadente salute orale delle fasce più svantaggiate della popolazione in Italia e comprendere come intervenire con appropriatezza e razionalità nei Paesi a basso reddito significa anche guardare alle sfide più che immediate che il futuro prossimo ci promette.
Tra gli obiettivi del Master quello di ampliare l'orizzonte culturale della preparazione dell'odontoiatra e dell'igienista dentale verso gli aspetti sociali, economici, storici e di governance politica, master necessario per essere in sintonia con il cambiamento e le nuove opportunità che si creeranno
La numerosa partecipazione degli igienisti dentali alle scorse edizioni ha voluto significare anche che in questi professionisti della prevenzione è urgente il desiderio di mettersi in gioco in contesti più ampi e mettere le proprie conoscenze e competenze al servizio delle comunità per il miglioramento della salute orale ovunque e per tutti.
Sotto un video di presentazione della XII Edizione del Master organizzata dal COI “Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito” .
didomenica 10 Settembre 2023
Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...
Istituito il Tavolo tecnico che coordinerà e visionerà le varie iniziative attivate per assistere le persone socialmente deboli
Per i nostri video incontri domenicali abbiamo incontrato il prof. Francesco Longo, ricercatore presso il CERGAS Bocconi di cui è stato anche il direttore, per parlare di...
cronaca 12 Luglio 2023
La delibera proposta da AIO. Capuano, si interrompe i viaggi della speranza di questi pazienti fragili costretti a rivolgersi in altre regioni per avere assistenza
agora-del-lunedi 26 Giugno 2023
Una domanda di servizio odontoiatrico domiciliare esisterebbe, dice il prof. Gagliani che aggiunge: basterebbe un piccolo programma fatto seriamente e una nuova odontoiatria “accessibile”
cronaca 20 Dicembre 2022
Presentato il progetto che consentirà ai cittadini di effettuare una prima visita a distanza, impronte comprese, in farmacia, nelle case salute e negli studi dei pediatri
O33conservativa 05 Dicembre 2022
In una recente revisione, pubblicata sul Journal of Dentistry di dicembre 2022, gli autori hanno analizzato i dati raccolti da studi pubblicati a livello mondiale sulla prevalenza...
di Lara Figini
agora-del-lunedi 20 Novembre 2022
Con una popolazione sempre più vecchia e sempre meno disposta a spendere per le cure dentarie, si dovrà parametrare i criteri di cura, dice il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
O33igiene-e-prevenzione 03 Novembre 2022
Uno studio americano mira a indagare il legame tra salute orale e mortalità negli anziani residenti in comunità
interviste 19 Ottobre 2023
Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...
Abbiamo chiesto alla presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo, intervenuta al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e quale il ruolo delle società...
O33farmacologia 27 Aprile 2023
Come gestire i pazienti in terapia cronica con farmaci glucosteroidi in vista di interventi di chirurgia odontoiatrica minore
di Lara Figini
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...