Salute dentale e orale, prevenzione e mantenimento a lungo termine in odontoiatria restaurativa è il tema del secondo Corso FAD ECM legato a Dental Cadmos e curato da AIC
E’ stato presentato durante l’incontro AIC per illustrare i programmi 2022 il corso FAD EDRA dal titolo “Salute dentale e orale, prevenzione e mantenimento a lungo termine in odontoiatria restaurativa”.
Il Corso si sviluppa in 5 moduli e consente di ottenere 25 crediti ECM, sarà disponibile da giugno per gli abbonati a Dental Cadmos (info a questo link).
“Il percorso formativo di qualità che abbiamo sviluppato con AIC consente di avere un quadro completo della materia trattando l’argomento nelle varie casistiche per offrire al discente un approccio pratico per i vari piani di trattamento possibili”, commenta il prof. Giovanni Lodi direttore scientifico di Dental Cadmos e responsabile scientifico dei corsi ECM Edra di odontoiatria”.
Questi i moduli ed i relatori che compongono il corso FAD.
Modulo 1 – Dalla diagnosi della lesione cariosa al mantenimento dei restauri in odontoiatria conservativa e restaurativa
Autori: Simona Giani, Stefano Piccinelli, Fabrizio De Paula
Modulo 2 – Restaurativa diretta: come prevenire l’invecchiamento del restauro e mantenere estetica, salute e funzione con l’utilizzo di protocolli clinici efficaci e ripetibili
Autori: Alessandro Pezzana, Alessandra Da Prato
Modulo 3 – Restaurativa indiretta: come prevenire l’invecchiamento del restauro e mantenere estetica, salute e funzione con l’utilizzo di protocolli clinici efficaci e ripetibili
Autori: Alessandro Conti, Andrea Gugino
Modulo 4 – Il paziente parodontale che ricerca estetica: prevenire la recidiva e mantenere salute ed estetica nel tempo
Autori: Gabriella Romano, Michele Modoni.
Modulo 5 – Il trattamento conservativo nel paziente fortemente usurato: approccio diagnostico multidisciplinare che ci permetta di prevenire e mantenere la maggior quantità di tessuto sano dentale possibile ripristinando una nuova stabilità occlusale
Autori: Carlo Massimo Saratti, Chiara Maria Morini, David Emilio Fracchia
A questo link le informazioni sui Corsi FAD 2022 inclusi nell’abbonamento a Dental Cadmos.
interviste 21 Novembre 2023
Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...
cronaca 17 Novembre 2023
Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
On line il Corso FAD promosso da EDRA che consente di conoscere le basi della diagnosi e dei trattamenti dei disordini dell’ATM
cronaca 24 Ottobre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
conservativa 28 Novembre 2023
Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
approfondimenti 20 Novembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
interviste 25 Giugno 2021
Per il prof. Mangani l’amalgama non ha più senso di essere utilizzata perché esistono validissime alternative. Ecco quali e perchè
Prof. Breschi: ascoltiamo scienziati, ricercatori, comunità medica e scientifica, di evitare notizie non verificate così da prevenire l'estensione della disinformazione che potrebbe causare ondate...
cronaca 29 Ottobre 2018
Sono reduce dal Convegno congiunto – format da ripetere assolutamente – tra due delle maggiori e prestigiose società scientifiche del panorama italiano.In rigoroso ordine d’età la Società...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena