L’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche nomina i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Parere favorevole al Regolamento redatto dal Consiglio Direttivo
Si è svolta venerdì 4 e sabato 5 febbraio a Bologna l’Assemblea generale dell’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche, che riunisce e rappresenta le Società Scientifiche aventi rilevanza nazionale, ha definito la propria governane statutaria.
Durante la 2 giorni di lavori la Conferenza Permanente dei Presidenti (composta dai Presidenti in carica di tutte le Società Scientifiche aderenti e dal Consiglio Direttivo) e l’adunanza dell'Assemblea Generale (composta dai Membri Effettivi e, su specifico invito, anche dai Membri Vicari) hanno approfondito i temi che animano lo scopo condiviso dell’Associazione, costituitasi il 29 giugno 2021 per promuovere lo studio, la ricerca scientifica e l’aggiornamento professionale nel campo odontoiatrico e perseguire, senza scopo di lucro né diretto né indiretto, attività indirizzate a realizzare il coordinamento delle Società Scientifiche e la loro piena rappresentanza presso le Istituzioni.
Sono stati eletti Membri Effettivi e Supplenti del Collegio dei Probiviri i seguenti Past-President delle Società Aderenti:
La Commissione Accettazione- che vaglierà le imminenti domande di ammissione di nuovi aderenti - solo per il suo primo mandato è così composta:
Dal prossimo mandato la Commissione Accettazione sarà costituita da 3 membri effettivi e da un solo supplente.
Il Consiglio Direttivo ha inoltre posto notevole attenzione alla redazione del documento regolamentare della vita associativa che, insieme allo Statuto, sarà il fondamentale strumento di trasparenza e di corretta gestione delle dinamiche interne, sia nei confronti degli Aderenti, sia verso le relazioni tra i vari Organi.
Con le medesime finalità, il Consiglio Direttivo ha ritenuto perfezionabili, in senso migliorativo, alcuni punti dello Statuto dell’Associazione, reso così maggiormente performante Le Società Aderenti, grazie alla regia e al coordinamento di A.S.S.O., potranno lavorare e collaborare appieno per raggiungere obiettivi comuni e trasversali finalizzati alla crescita della Professione, alla informazione ai Cittadini e allo sviluppo dei rapporti con le Istituzioni.
Nella foto, da sinistra a destra: Giovanni Braga Vice Presidente A.S.S.O.; Roberto Fornara Presidente SIE; Alberto Pellegatta Presidente AIE; Denis Cecchinato Presidente Eletto di A.S.S.O.; Federica Fonzar Presidente di A.S.S.O.; Giovanni Zucchelli Presidente IAO; Francesco Mangani Presidente AIC; Alessandro Fiorini Segretario di A.S.S.O.; Cristian Coraini Tesoriere di A.S.S.O; Nicola Marco Sforza Presidente SIdP.
AIOP e SIPRO accolte all’interno della Associazione di Società Scientifiche Odontoiatriche. Fonzar: siamo onorati che la quasi totalità delle società scientifiche più rappresentative si...
cronaca 09 Maggio 2022
Attivato il progetto "Fake News Checking", la raccolta della letteratura scientifica prodotta dai Soci delle società scientifiche aderenti e il calendario degli eventi
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide
inchieste 24 Gennaio 2022
Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?
Si definisce “la start up delle società scientifiche odontoiatriche” e nasce con un obiettivo chiaro: guidare giovani e meno giovani in un mondo odontoiatrico nuovo, protesico e non solo
O33strumenti-e-materiali 30 Maggio 2023
Analisi delle prestazioni diagnostiche della CBCT per il rilevamento in vivo/in vitro del riassorbimento radicolare esterno (ERR) e dei metodi attuali e passati per misurare o...
di Lara Figini
Creata per informare correttamente i cittadini sui temi legati alla salute orale, ora le notizie pubblicate vengono condivise anche sui canali di comunicazione delle Società scientifiche aderenti
cronaca 02 Febbraio 2023
Dal Convengo ASSO la proposta di un tavolo per valutare gli eventi ECM sulla base della qualità formativa per superare la corsa al credito. La qualità delle cure si tutela...
cronaca 14 Novembre 2022
Sul sito dell’Associazione una sezione dedicata con documenti elaborati per rispondere ai dubbi clinici e operativi di tutti i giorni sulla base dell’evidenza scientifica
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...