HOME - Cronaca
 
 
28 Febbraio 2022

Master di II livello in Odontostomatologia Legale e Forense

Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia


Il Master in Odontostomatologia Legale e Forense è promosso dal Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche dell’Università di Palermo. 

Il Master ha lo scopo di fornire conoscenze pratiche per la preparazione di professionisti altamente qualificati nel campo della medicina odontostomatologica legale e forense. 

Il Master, attraverso lezioni frontali, seminari di discussione, casistiche cliniche e attività di tirocinio/laboratorio, consentirà sia di acquisire conoscenze di base che approfondire conoscenze relative alla medicina legale odontostomatologica, odontostomatologia/odontoiatria in ambito civilistico, odontostomatologia/odontoiatria in ambito penalistico, odontostomatologia/odontoiatria in ambito di riconoscimento e criminologia. 

L’obiettivo del master è di rispondere alle esigenze culturali e professionali derivanti dalla necessità di fornire un apprendimento pratico finalizzato ad affrontare problematiche medico-legali.

Il Master si propone quindi di formare esperti in grado di gestire la medicina legale odontostomatologica sia come consulenti di ufficio che come consulenti di parte in ambito civile, penale e di riconoscimento-criminologico. Fondamentali saranno in tal senso le lezioni, la casistica clinica e l’attività di tirocinio/laboratorio. 

Verrà rilasciato il diploma di master universitario a coloro che frequenteranno almeno l’80% delle attività didattiche previste. 
Il corso ha durata annuale, inizio lezioni Aprile 2022. I partecipanti al corso saranno esonerati dall’obbligo dei crediti ECM per l’anno 2022. 

Per informazioni e pre-iscrizioni: scardina@odonto.unipa.it


Articoli correlati

Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico


Dall’Università di Ferrara il “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” diretto dal prof. Trombelli. Iscrizioni entro 28 gennaio


Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...


eventi     01 Gennaio 2019

Master in implantologia protesica

Università degli studi di Torino


Per il nuovo anno accademico 2018-2019, l’offerta formativa dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli si arricchisce di un nuovo Master organizzato dalla...


Sempre più pazienti portano in causa il proprio dentista, anche penalmente. Le cause non sempre sono causate dalla qualità della prestazione. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Pinchi


Le implicazioni legali per l’odontoiatra, unitamente ad alcune considerazioni cliniche sulla vicenda. Quali le responsabilità del clinico e come si poteva prevenire? 


Una paziente denuncia il proprio dentista per aver ingoiato un cacciavitino per impianti. Quali sono i reali rischi legali e come si poteva prevenire il fatto?


Quali sono i profili di responsabilità sanitaria che attengono all’igienista dentale, indipendentemente dalla pozione lavorativa rivestita? Il punto del dott. Ciccarelli, Medico legale...


Presentata oggi all’apertura del XXII Congresso nazionale. L’obiettivo è fornire uno strumento di verifica all’odontoiatra utile anche dal punto di vista medico legale


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi