HOME - Cronaca
 
 
23 Marzo 2022

Progetto solidale CAO Torino per assistere i rifugiati ucraini

Visite e interventi gratuiti per i profughi ucraini. Oltre 40 professionisti hanno già aderito all’iniziativa, D’Agostino (CAO), crediamo sia importate poter essere solidali con iniziative concrete


Gli odontoiatri torinesi si mettono a disposizione con un contributo concreto di fronte all’emergenza umanitaria che sta coinvolgendo la popolazione ucraina, offrendo cure odontoiatriche ai profughi ospitati in Piemonte.

L’iniziativa è stata lanciata qualche giorno fa dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine di Torino, che ha deciso di coinvolgere i propri iscritti nel progetto “CAO Solidale”: visite odontoiatriche e interventi di prima necessità a titolo gratuito ai rifugiati ucraini in fuga dalla guerra.Sono già più di 40 i professionisti di Torino e provincia che hanno immediatamente aderito al progetto. L’elenco è consultabile sul sito istituzionale Omceo Torino a questo link

A livello nazionale ed europeo le associazioni che rappresentano la professione odontoiatrica hanno dichiarato piena solidarietà verso tutta la popolazione e verso i colleghi ucraini. In questo contesto, “Cao Solidale” mira a dare un aiuto pratico che vada al di là della prima accoglienza - su cui con grande generosità si stanno concentrando numerose istituzioni - attraverso l’assistenza odontoiatrica.

CAO solidale ha origine da un’iniziativa della dottoressa Patrizia Biancucci, componente della nostra Commissione Odontoiatri - spiega il dottor Gianluigi D’Agostino (nella foto), presidente della CAO di Torino -. Abbiamo subito accolto la sua proposta con entusiasmo: crediamo sia molto importante, in questo momento, che ognuno dia il proprio contributo. Siamo quindi orgogliosi del segnale di solidarietà arrivato nelle ultime ore da molti odontoiatri torinesi”.

“L’idea di coinvolgere i colleghi in questo progetto è nata pensando al “dopo” prima accoglienza, cioè all’importanza di garantire anche la salute orale, oltre ai beni di prima necessità – sottolinea la dottoressa Patrizia Biancucci-. A beneficiarne saranno soprattutto donne e bambini, che formano la maggioranza delle persone fuggite dall’Ucraina in queste settimane”.  

A cura di: Ufficio Stampa OOMCeO Torino


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Spetta al datore di lavoro presentare i documenti necessari per la sua temporanea iscrizione. L’Ordine dovrà tenere un elenco degli iscritti e delle strutture sanitarie che li hanno assunti


La dottoressa Bondarchuk con il marito ed i figli

Abbiamo sentito una delle prime dentiste che potrà usufruire del riconoscimento temporaneo del titolo professionale e che sarà assunta in uno studio odontoiatrico a Bari


“Stavamo parlando degli operatori sanitari così come degli odontotecnici, che, ovviamente, non sono operatori sanitari e non seguono il riconoscimento dei titoli proprio delle professioni...


Anelli (Fnomceo): “Provvedimento di forte significato simbolico, segno importante di civiltà. Aiuteranno a curare meglio i profughi che non parlano la nostra lingua”


Anelli: massima disponibilità ma si dovrà valutare anche con le altre Federazioni come disciplinare questa nuova forma di esercizio professionale. Anche questi sanitari dovranno rispettare...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia


Uno studio inglese conferma che la salute orale, trascurata, degli anziani peggiora la qualità di vita e di salute. SIOH auspica più attenzione verso questi pazienti fragili


Gli esperti SIDO sottolineano l'importanza terapeutica dell'interdisciplinarità e le opportunità per i bambini offerte dal servizio sanitario nazionale 


Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...

di Norberto Maccagno


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


Entro il 14 gennaio è possibile presentare la propria candidatura, queste le modalità e chi può presentarela. Possibile anche la presentazione di una lista


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi