HOME - Cronaca
 
 
25 Maggio 2022

Focus sul cambiamento di genere in odontoiatria: una nuova prospettiva o una sfida futura?

Il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia in Sardegna, propone una serie corposa di workshop, corsi pratici e demo: scegliete quelli che vi interessano di più


Cinque i corsi in programma per giovedì 9, oltre al Corso di Certificazione Laser curato da Walid Altayeb che si terrà in Sala Spartivento 3: vediamoli.

In Sala Chia 3 si svolgerà il corso pratico di Chirurgia a cura Mauro Libertucci (Roma) che si terrà lungo l’arco della giornata; aperto a 40 partecipanti, illustra le tecniche di utilizzo del Tooth Transformer e del Magnetic Mallet con l’utilizzo di microscopi e di preparati animali.

In Sala Spartivento 1-2 la Restaurativa targata Style Italiano con Giuseppe Chiodera e Anna Salat, dalle 9.00 alle 15.00, illustrerà un tema di odontoiatria estetica, la modifica di diastemi e forme.

A seguire nel pomeriggio nella stessa sala un workshop sulle faccette targato SIDOC a cura di Camillo D’arcangelo e Hande Sar Sancakli: si descriveranno i passi per realizzare faccette no-prep e faccette con preparazioni minimamente invasive e verranno mostrate le indicazioni per l’uso corretto di diversi materiali.

In Sala Chia 1, al termine della sessione Endodonzia, ci sarà la parte pratica con Denise Pontoriero e Filippo Cardinali, targata SIE, sulla sagomatura e otturazione del canale radicolare.

Infine, in Sala Chia 2 si terrà il Congresso della Digital Dentistry Society che si concluderà con una demo sul Work Flow Digitale a cura di Tommaso Porrà e Milos Miladinov.

Diventa molto pratica anche la sessione di Fotografia e Imaging prevista il venerdì mattina, in Sala Spartivento 2 dalle 9.00 alle 13.00, con i Live on Stage di Louis Hardan e Milos Miladinov.

Nel pomeriggio di venerdì 10 sarà invece il momento dei corsi pratici paralleli o successivi alla sessione in plenaria per i partecipanti dei percorsi verde e rosso.

I partecipanti del percorso blu invece potranno usare il pomeriggio per seguire uno dei 5 corsi pratici: uno di chirurgia, tre di workflow digitale e uno di sedazione cosciente (per i partecipanti al congresso nessun costo aggiuntivo, iscrizione solo via mail ad aiosardegna@aio.it).

In Sala Chia 3 dalle 15.00 alle 19.00 si terrà il corso “GBR verticale e orizzontale principi tecnici. Passivazione dei lembi come chiave del successo” tenuto da Silvio Meloni e Milena Pisano. Si tratta di un hands-on su mandibole di maiale con video didattici volto a spiegare step by step le tecniche chirurgiche: sono ancora pochi i posti disponibili.

In parallelo, dalle 15.00 alle 17.00, in Sala Spartivento 1 si aprirà il workshop su “Odontoiatria 4D e flusso di lavoro completamente digitale con Modjaw” tenuto da Federico Manes: si tratta di un dispositivo che consente di monitorare e registrare il movimento della mascella in tempo reale sulla poltrona del dentista.

Sempre in Sala Spartivento 1, dalle 17.00 alle 19.00, seguirà il workshop “Flussi di lavoro digitali utilizzando il sistema xSNAP” sulle procedure per i protocolli restaurativi totalmente digitali con Oliver Hill, Dimitar Filtchev e Manuel Fricke mentre in Sala Spartivento 2 (ore 15.00-19.00) sarà possibile seguire il corso pratico sulla sedazione cosciente con protossido di azoto tenuto da Giuseppe Marano.

Ai partecipanti sarà spiegato come controllare una macchina da sedazione inalatoria e il sistema di evacuazione gas; come collegare il sistema inalatorio e selezionare la maschera nasale appropriata; come regolare la macchina da sedazione in base alle necessità; come titolare la concentrazione di protossido di azoto e riconoscere un adeguato livello di sedazione; come valutare l’idoneità alla dimissione e riflettere sulla qualità della sedazione.

Infine, in Sala Spartivento 3, dalle 15.00 alle 19.00, un altro corso pratico sui flussi di lavoro digitali, questa volta con SDI Matrix e il suo consulente israeliano Leonard Emdin. Il flusso di lavoro digitale individuale in una diagnosi funzionale del paziente verrà approfondito durante tutto il pomeriggio, con tutti i partecipanti attraverso prove pratiche.

I Soci AIO iscritti all’Associazione con il RID nazionale e locale hanno diritto allo sconto del 50% del costo dei percorsi ECM entro il 30 maggio. Ma non solo: tutti i Soci delle associazioni e società scientifiche patrocinanti (AIC, ANDI, SUSO, SIE, SIDO, IAO, SIPRO ecc.) possono aderire al Congresso alle stesse condizioni dei soci AIO.

Le iscrizioni possono essere effettuate al sito www.congressaio.it.

Per tutti gli interessati, un video del Congresso è disponibile al link https://youtu.be/9L670k-ngaY

Articoli correlati

Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”


cronaca     07 Giugno 2022

Dentista è donna

Numeri e prospettive della professione a Chia al Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri


Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile


Il Turismo odontoiatrico in Italia è stato il tema di un convegno che si è tenuto a Vicenza. L’Aio, Associazione Italiana Odontoiatri del Veneto, che ha organizzato l’evento aveva invitato a...


aziende     27 Ottobre 2023

Btk compie 25 anni di attività

L'evento tenutosi a settembre a Venezia è stato un successo, sia in termini di partecipazione che per la qualità dei contenuti presentati, con al centro i temi legati...


European Aligner Society annuncia un programma scientifico con i massimi esperti a livello mondiale di ortodonzia con allineatori che interverranno al Congresso di Torino in...


Giovanni Zucchelli

Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...


La presenza di difetti dello smalto e la comparsa di afte ricorrenti possono essere segnali utili a scoprire eventuali problemi di celiachia


In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Oral Maxillofacial Pathology, gli autori hanno studiato e indagato se vi potesse essere una correlazione tra i cambiamenti della mucosa orale e il...

di Lara Figini


Un evento di rilievo internazionale nuovo, l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri dal titolo “Focus on the Gender Shift” in programma dal...


In uno studio clinico,  pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation, gli autori hanno indagato l’effetto dell’invecchiamento e della perdita dei denti sulla funzione sensoriale...

di Lara Figini


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi