HOME - Cronaca
 
 
27 Giugno 2022

Europerio10: i Giochi olimpici dei Congressi odontoiatrici

Più di 7mila partecipanti provenienti da 110 Paesi per fare il punto sul futuro dell’odontoiatria dal punto di vista della prodontologia. L’appuntamento è per il 2025 in Austria


Europerio10, il principale Congresso mondiale in parodontologia e odontoiatria implantare organizzata a Copenaghen il 15-18 giugno dalla Federazione europea di parodontologia (EFP), "è stato il più interessante Europerio di sempre". A dirlo è il professor Phoebus Madianos, presidente di Europerio aggiungendo: “Europerio attira i migliori relatori, ricercatori e clinici da tutto il mondo, è come se fosse i Giochi olimpici dei Congressi dentali”.  

Questi alcuni numeri dell’edizione 2022: più di 7.000 partecipanti provenienti da 110 Paesi; 66% dei partecipanti di età inferiore ai 45 anni, il 33% sotto i 35 anni; oltre 900 abstract scientifici presentati; 41 sessioni scientifiche sui principali temi di interesse del settore; oltre 130 realtori provenienti da oltre 30 paesi. Eurperio10 che ha anche rispettando l’ambiente grazie al 50% in meno di materiale cartaceo distribuito rispetto rispetto a Europerio9. 

Il crescente successo di Europerio -ha continuato il prof. Medianos- è dovuto principalmente al programma scientifico che offre il presente e il futuro nella scienza e nella pratica della parodontologia e dell'odontoiatria implantare". 

 Tra i temi che sono stati approfonditi durante il Congresso, il ruolo dell'intelligenza artificiale nella diagnosi e nel trattamento della parodontite.  

“L'EFP è il punto di riferimento globale nella salute delle gengive e della malattia parodontale” professor Andreas Stavropoulos, presidente dell'EFP.
La missione principale dell'EFP -continua- è sensibilizzare sull'importanza delle malattie gengivali e della salute delle gengive: il nostro motto è la salute parodontale per una vita migliore. Questo è ciò che comunichiamo alla società, ai politici, in modo da poter influenzare il processo decisionale e migliorare la salute orale dei cittadini. La nostra principale attività educativa è Europerio e questa edizione ha attirato un pubblico molto giovane, che ha chiaramente indicato l'interesse per la parodontologia della giovane generazione di colleghi. Non vediamo l'ora di vedere la comunità dentale a Europerio11 dal 14 al 17 maggio 2025 a Vienna, in Austria". 

Articoli correlati

cronaca     27 Ottobre 2023

3° Congresso AIO Academy

Il 27 ottobre parte a Torino “AIO Academy competizione studenti”, gara a squadre sulla conoscenza dell’odontoiatria. Parlano i responsabili culturali AIO ed AISO


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi