HOME - Cronaca
 
 
30 Giugno 2022

Fabio Velotti il nuovo presidente di UNIDI

Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità


L’Assemblea Generale dei Soci di UNIDI, ha eletto oggi 30 giugno il nuovo Presidente, Fabio Velotti incaricato di guidare l’Associazione nel prossimo biennio.

Sono onorato di assumere la presidenza di UNIDI” ha dichiarato Fabio Velotti “l’associazione che frequento e all’interno della quale, da anni, ho ricoperto diversi ruoli.  La mia nomina rappresenta anche una sfida importante perché sono consapevole dell’importanza del ruolo della nostra associazione, una guida per l’industria di riferimento e tutta la filiera collegata”.

Con l’elezione del Presidente, UNIDI ha riconfermato anche il Consiglio Direttivo in carica nel biennio 2020 2022 e che è composto oggi da 9 consiglieri compreso il Presidente: Fabio Velotti, Gianfranco Berrutti, Simone Banzi, Paolo Bussolari, Attilio Carnevale, Luigi Fanin, Cristina Cesari Favonio, Emanuela Guerriero, Mario Zearo.

 La nuova Presidenza e il Consiglio riconfermato continueranno a lavorare nel solco delle iniziative del biennio precedente. Grande attenzione quindi ai servizi associativi, con un rinnovato e arricchito programma di UNIDI Academy, ai rapporti istituzionali e al programma di internazionalizzazione, finalmente rinvigorito, che vede UNIDI impegnata al fianco di ICE e del MAECI. 

Il programma della nuova presidenza si concentrerà quindi nei prossimi mesi sull’edizione 2023 di Expodental Meeting, programmata dal 18 al 20 maggio a Rimini, perché non tradisca le attese suscitate nel mercato a maggio 2022 quando la manifestazione si è avvicinata ai numeri del 2019 e ha riaffermato l’imprescindibilità del suo ruolo. 

Fabio Velotti, classe 1969, consegue la laurea in ingegneria presso l’Università Federico II di Napoli nel 1993 e inizia la sua carriera in SNAM, a San Donato, e poi come Project Manager al Cira, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali.A partire dal 1999 entra a far parte di DSM Bio Solutions in cui riveste diversi ruoli professionali: Engineering And Project Manager, Technical Manager, Business Manager fino a diventare Senior Account Director. Dal 2011 è il CEO di Pierrel Pharma e il direttore vendite di Pierrel Spa.

A cura di: Ufficio Stampa UNIDI

Tag

Articoli correlati

In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato


AIO tricorda i doveri del professionista in tema di segnalazione di incidenti derivanti dalla Normativa sui dispositivi medici. Sanin (UNIDI): un ruolo di vigilanza con il fine di tutelare la salute...


Fabio Velotti (UNIDI) e Roberto Di Lenarda (CDUO) hanno siglato un accordo che formalizza una partnership già consolidata in tema di ricerca e formazione anche in collaborazione con AISO


I dati dall’Analisti UNIDI Key Stone, indicano dati positivi anche per quanto riguarda i consumi di studi e laboratori che tornano ai livelli pre pandemia


Per ingrandire clicca sull'immagine

Per alcune materie prime i rincari superano il 300%. Le preoccupazioni dell’industria dentale italiana: difficile riuscire ad assorbire i rincari senza aumentare i prezzi


Da Rimini ottime indicazioni: c’è voglia di “toccare con mano” prodotti ed attrezzature e ritornare in aula per un aggiornamento in presenza 


La produzione ha rallentato soprattutto in ambito tecnologico, l’esportazione ha sofferto maggiormente ma si osservano già i segnali di una poderosa ripresa nel 2021. La sintesi dei dati della...


Tra le criticità del sistema, quello dell’aggravio degli adempimenti burocratici che per le imprese produttrici di dispositivi medici si traducono in più costi. Il parere di UNIDI e...


Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...


Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente


UNIDI ed ANDI hanno analizzato la situazione del mercato, cercando di capire la situazione dell’industria e della professione per ipotizzare l’evoluzione futura


Sondaggio UNIDI tra le aziende associate per capire come hanno gestito l’emergenza, le ripercussioni economiche e le previsioni per il futuro


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi