HOME - Cronaca
 
 
25 Luglio 2022

Finanziamenti agevolati per i giovani Medici e Odontoiatri

Siglato protocollo d’intesa tra FNOMCeO ed Ente Nazionale per il Microcredito destinato agli iscritti all’Ordine che non hanno superato i 5 anni di anzianità


Un accesso facilitato a crediti sino a 40/50mila euro, per tutti i Medici e gli Odontoiatri che non abbiano superato i cinque anni di attività professionale. È quanto prevede il Protocollo d’intesa che la FNOMCeO, ha sottoscritto con l’Ente Nazionale per il Microcredito.
Il finanziamento agevolato potrà essere richiesto al proprio Ordine di iscrizione, sulla base di un piano di investimento, e sarà poi deliberato, a livello nazionale, da una Commissione paritetica tra Fnomceo e Microcredito, coordinata dal dott. Giovanni Carnovale.  

L’unico requisito richiesto è l’iscrizione all’Ordine. L’erogazione del finanziamento sarà assicurata dal Fondo di Garanzia nazionale cui ha accesso l’Ente Microcredito, consentendo così un tasso molto privilegiato. 

L’intento è quello di favorire e sostenere i giovani Medici e Odontoiatri nell'inserimento nel mondo del lavoro e nello sviluppo dell'attività professionale – spiega il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli - perché i laureati presso le facoltà di medicina e odontoiatria delle università italiane non siano costretti a cercare all'estero la loro prospettiva professionale e possano avere invece in Italia le opportunità che meritano dopo lunghi anni di studio”. 

Il presidente Filippo Anelli ha fortemente voluto questa iniziativa dedicata ai giovani medici – spiega il Coordinatore della Commissione Paritetica, Giovanni Carnovale -. La Commissione che si è insediata presso la FNOMCeO collabora insieme all'Ente Nazionale per il Microcredito, che è, come la FNOMCeO, un Ente pubblico non economico. Si instaura così un rapporto diretto tra due bracci dello Stato. Il giovane Medico o Odontoiatra non deve fare altro che aderire all'iniziativa tramite il suo Ordine di riferimento, che invierà i moduli alla nostra Commissione che si riunirà mensilmente presso la FNOMCeO. La Commissione, da me coordinata e alla quale aderiscono anche dei rappresentanti dell'Ente microcredito, validerà questa iniziativa e poi porterà la pratica all'interno dell'Ente microcredito, affidando il professionista a un tutor che permetterà il finanziamento diretto dall'istituto bancario di riferimento. Quello che è molto importante è che il tasso agevolato è garantito dal fondo nazionale di garanzia, per cui è mediamente la metà dei tassi di riferimento nazionali. Inoltre, il giovane medico non ha bisogno di altri nessun’altra garanzia se non quella dell'iscrizione all’Ordine”. 

Sostanzialmente è un aiuto, è una mano che la Cosa pubblica protende nei confronti della categoria – conclude il Segretario Generale dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Riccardo Maria Graziano -. In generale, a livello europeo le categorie professionali sono equiparate a quelle imprenditoriali. I microcrediti sono prestiti destinati alle microimprese e ai professionisti. L’ammontare si aggira intorno ai 40mila euro, che possono essere aumentati sino a 50mila e speriamo che presto il tetto massimo sia innalzato sino a 75mila euro. Queste risorse possono essere utilizzate per aprire uno studio, affittare i locali, comprare la strumentazione, assumere un segretario. Stiamo lavorando, tramite la creazione di un fondo ad hoc, anche a una parte di microcredito sociale, accessibile a qualsiasi iscritto, non soltanto ai neolaureati, che si trovi in difficoltà”.  

Articoli correlati

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Il provvedimento contenuto nel Decreto emergenza alluvione, saranno riconosciuti un terzo dei crediti previsti per il triennio 2023-2025. Ecco le principali misure previste per aiutare le imprese...


Una serie di Circolari delle Entrate ricorda le “esenzioni” in termini di verifiche fiscali o di riduzione dei termini. Ecco chi può beneficiarne


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Il decreto-legge prevede per i lavoratori interessati l’invio di una dichiarazione ai datori di lavoro. Tra gli aiuti erogabili dal datore di lavoro anche il bonus carburante


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi