Una serie di appuntamenti teorici e pratici (ECM) con i massimi esperti per approfondire la materia. Giovedì 8 settembre la presentazione online
Capire l'eziologia delle usure dentali, analizzare i fattori di rischio e intercettarne gli effetti, mostrare i vantaggi dell'impostazione conservativa additiva mediata dall'adesione, utilizzare il sistema più efficace per comunicare e condividere il progetto con il paziente e gli altri componenti del Team, illustrare le tecniche digitali funzionali alla realizzazione delle fasi preliminari e finali dei casi da trattare, valutarne il loro mantenimento nel tempo.
Sono questi alcuni degli obiettivi del programma di aggiornamento professionale organizzato dalla Digital Dental Academy, in collaborazione con EDRA, che consentirà agli odontoiatri di approfondire la conoscenza dei principali elementi teorico-pratici riguardo al flusso digitale nelle riabilitazioni complesse. Il programma formativo si compone di 6 webinar online e 2 giornate di corso pratico per focalizzare, nella pratica, quanto appreso.
Giovedì 8 settembre, alle ore 17:30 sul canale YouTube di EDRA i dottori Franco Brenna, Franco De Chiesa, Massimo Nuvina, Cesare Robello, moderati da Ludovico Baldessin, illustreranno le finalità ed il progetto formativo.
I webinar
Il percorso formativo proposto dal corso si compone di sei incontri online che grazie ad 11 relatori di fama internazionale, consentirà di approfondire le conoscenze sulla diagnosi, sulle preparazioni, sui i materiali e gli strumenti da impiegare, le procedure operative, le tipologie di restauri possibili ed in quali casi utilizzarli, si approfondirà il tema dell’adesione e le diverse sequenze operative ad essa connesse, oltra a impostare percorsi diagnostici e terapeutici anche per mezzo dei sistemi digitali.
Queste le date ed i temi dei 6 webinar
Webinar 1 – (28 settembre 2022)Usura dentale: problemi e soluzioni di casi semplici e complessi
Cesare Robello, Massimo Nuvina, Franco Brenna, Franco De Chiesa
Webinar 2 – (12 ottobre 2022)La sistematica “3 steps” per le riabilitazioni complesse
Francesca Vailati presentata da Massimo Gagliani e Fortunato Alfonsi
Webinar 3 – (19 ottobre 2022)La prima fase delle riabilitazioni: progettazione del caso e verifica in bocca tramite il mock-up
Davide Foschi, Massimiliano Pisa
Webinar 4 – (9 novembre 2022)Le tecniche additive: consigli sull’adesione
Lorenzo Breschi
Webinar 5 – (16 novembre 2022)Le tecniche ricostruttive: dall’onlay all’endocrown
Roberto Spreafico
Webinar 6 – (30 novembre 2022)La soluzione delle usure dentali: i casi semplici e i casi complessi attraverso l’uso del digitale
Cesare Robello, Massimo Nuvina, Franco Brenna, Franco De Chiesa
Corso pratico
Riservato ad un numero ridotto di iscritti, consentirà ai partecipanti di seguire il percorso diagnostico e terapeutico, dal provvisorio al definitivo, eseguito utilizzando degli strumenti digitali.Si apprenderanno le metodiche di scansione sia per la realizzazione dei “mock-up” utili a guidare la fase riabilitativa, sia per la rilevazione delle impronte degli elementi dentali destinati a essere ricostruiti mediante metodiche adesive additive.Un intervento su paziente – in diretta televisiva – fornirà l’occasione per apprezzare, dal vivo, tutto quanto appreso sia nella sezione teorica, sia nella parte pratica.
Obiettivi del corso pratico saranno:
I relatori: Franco De Chiesa; Gianluca Petitti; Davide Foschi; Roberto Spreafico.Il corso pratico si svolgerà a Saluzzo (CN) presso il centro didattico della Digital Dental Academy nei giorni 27 e 28 gennaio 2023.
E’ possibile partecipare ai soli 6 webinar al costo di 150 euro + iva, per iscrizioni ed informazioni clicca qui
Per partecipare ai 6 webinar ed alle due giornate di corso pratico alla formula completa il costo è di 1100 euro + iva, per informazioni clicca qui.
Il corso (webinar più due giornate di corso pratico) è accreditato ECM e rilascia 36 crediti, chi scegli e di partecipare solo ai webinar otterrà 13,5 crediti ECM.
agora-del-lunedi 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
O33conservativa 30 Novembre 2023
La recente revisione sistematica con meta-analisi mira a stabilire un risultato clinicamente rilevante di gerarchia dei diversi approcci adesivi e/o restaurativi per ripristinare...
di Lara Figini
conservativa 28 Novembre 2023
Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente
cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
clinical-arena 12 Novembre 2023
In questa nuova puntata di Clinical Arena torniamo ad occuparci di endodonzia. Parliamo di un argomento fondamentale per la riuscita di qualsiasi trattamento endodontico, ossia la...
di Dino Re
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
interviste 21 Novembre 2023
Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...
approfondimenti 20 Novembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
strumenti-e-materiali 23 Novembre 2023
Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...
I chiarimenti della Presidente Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali sui vantaggi di queste innovazioni tecnologiche per le competenze degli Igienisti dentali
approfondimenti 21 Novembre 2023
Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena