Gli esperti della DDA, in un video approfondimento, fanno il punto sull’evoluzione digitale della professione e presentano il corso dedicato all’odontoiatria digitale in conservativa
“Oggi l’odontoiatria è già digitale ed i vantaggi non sono solo in implantologia ma anche e soprattutto in conservativa”.
A dirlo è Cesare Robello, durante la presentazione del percorso formativo proposto dalla Digital Dental Academy, di cui è presidente, e dedicato all’odontoiatria digitale in conservativa.
Un evento online che è stato l’occasione, anche, per fare il punto sui vantaggi che le tecnologie digitali stanno portando nel settore sia ai clinici che ai pazienti. Intervistati dall’AD di EDRA Ludovico Baldessin relatori di fama internazionale e componenti della Digital Dental Academy Franco Brenna, Franco De Chiesa, Massimo Nuvina, Cesare Robello.
Illustrando opportunità e possibilità cliniche offerte dall’odontoiatria digitale -tra queste indubbiamente il poter risolvere casi clinici più o meno complessi più agevolmente da parte del clinico ma anche ottenendo maggiori garanzie ed in tempi più contenuti per il paziente- gli esperti hanno evidenziato come attraverso un'adeguata formazione, le nuove tecnologie siano alla portata di tutti oltre ad essere un percorso indispensabile da intraprendere soprattutto per i giovani, che saranno sempre più “obbligati” ad utilizzare scanner e le nuove tecnologie.
Per quanto riguarda il percorso formativo proposto dalla Digital Dental Academy, che partirà mercoledì 28 settembre, attraverso casi di riabilitazione di pazienti affetti da abrasione dentale verranno approfonditi e confrontati protocolli, tecniche, materiali e tecnologie digitali necessari per la riabilitazione.
Il percorso si compone di 6 webinar ed un corso pratico di 2 giorni che si svolgerà a Saluzzo (Cn), informazioni a questo link.
“E’ un corso di odontoiatria dove gli strumenti digitali sono al servizio dell’odontoiatra ma è sempre la professionalità del professionista a determinare il successo della cura”, ha detto il presidente della DDA Cerare Robello presentando gli argomenti trattati durante i 6 incontri online e gli 11 relatori coinvolti. A questo link le informazioni sul corso, sotto potete rivedere il video approfondimento.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33strumenti-e-materiali 02 Luglio 2025
Un gruppo di ricercatori ha condotto una mappatura sistematica delle applicazioni del deep learning in odontoiatria per capire dove e come l’IA potrà aiutare i dentisti nei...
O33implantologia 25 Giugno 2025
Una ricerca pubblicata sull’International Journal of Oral and Maxillofacial , ha evidenziato in quali dell’implantologia abiti viene utilizzata e per fare cosa
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33conservativa 10 Giugno 2025
A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...
interviste 26 Settembre 2022
Sarà l’argomento di un innovativo percorso formativo della DDA. Il dott. Cesare Robello ci anticipa i temi ed il perché l’erosione dentale è una patologia sempre più in aumento
approfondimenti 28 Giugno 2022
Disponibile online i il webinar con Franco Brenna e Massimo Gagliani in cui si ripercorre l’evoluzione del digitale in odontoiatria, le tecniche, il nuovo rapporto che si instaura con il paziente...
agora-della-domenica 04 Aprile 2022
La sintesi del prof. Gagliani del Congresso della Digital Dental Academy cerca di spiegare prechè, il digitale, sarà la via maestra per un’odontoiatria d’avanguardia
cronaca 25 Marzo 2022
Con il 70% degli iscritti online viene confermato un modello che sarà riferimento per il futuro. Albonetti: premiata la scelta di EDRA di puntare su online e phygital
Il Congresso della DDA per capire e conoscere le opportunità per studio e laboratorio legate all’odontoiatra al digitale
approfondimenti 20 Giugno 2025
Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...
Online il nuovo corso FAD EDRA sviluppato in 10 moduli che rilascia 15 crediti ECM. Direttore scientifico dott. Paolo Manzo
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.