HOME - Cronaca
 
 
09 Settembre 2022

I nuovi orizzonti dell’odontoiatria digitale in conservativa

Gli esperti della DDA, in un video approfondimento, fanno il punto sull’evoluzione digitale della professione e presentano il corso dedicato all’odontoiatria digitale in conservativa 


Oggi l’odontoiatria è già digitale ed i vantaggi non sono solo in implantologia ma anche e soprattutto in conservativa”.
A dirlo è Cesare Robello, durante la presentazione del percorso formativo proposto dalla Digital Dental Academy, di cui è presidente, e dedicato all’odontoiatria digitale in conservativa.
Un evento online che è stato l’occasione, anche, per fare il punto sui vantaggi che le tecnologie digitali stanno portando nel settore sia ai clinici che ai pazienti. Intervistati dall’AD di EDRA Ludovico Baldessin relatori di fama internazionale e componenti della Digital Dental Academy Franco Brenna, Franco De Chiesa, Massimo Nuvina, Cesare Robello

Illustrando opportunità e possibilità cliniche offerte dall’odontoiatria digitale -tra queste indubbiamente il poter risolvere casi clinici più o meno complessi più agevolmente da parte del clinico ma anche ottenendo maggiori garanzie ed in tempi più contenuti per il paziente- gli esperti hanno evidenziato come attraverso un'adeguata formazione, le nuove tecnologie siano alla portata di tutti oltre ad essere un percorso indispensabile da intraprendere soprattutto per i giovani, che saranno sempre più “obbligati” ad utilizzare scanner e le nuove tecnologie. 

Per quanto riguarda il percorso formativo proposto dalla Digital Dental Academy, che partirà mercoledì 28 settembre, attraverso casi di riabilitazione di pazienti affetti da abrasione dentale verranno approfonditi e confrontati protocolli, tecniche, materiali e tecnologie digitali necessari per la riabilitazione.

Il percorso si compone di 6 webinar ed un corso pratico di 2 giorni che si svolgerà a Saluzzo (Cn), informazioni a questo link

E’ un corso di odontoiatria dove gli strumenti digitali sono al servizio dell’odontoiatra ma è sempre la professionalità del professionista a determinare il successo della cura”, ha detto il presidente della DDA Cerare Robello presentando gli argomenti trattati durante i 6 incontri online e gli 11 relatori coinvolti. A questo link le informazioni sul corso, sotto potete rivedere il video approfondimento.  





Articoli correlati

Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Diagnosi e pianificazione del trattamento implantoprotesico digitale attraverso l'utilizzo di CBCT e scanner intraorale


Uno studio cinese pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, definisce i passaggi ed i protocolli necessari per un workflow interamente digitale

di Arianna Bianchi


In questo ultimo DiDomenica prima delle vacanze estive, sono partito da una provocazione per coinvolgere in una chiacchierata a distanza i miei compagni di approfondimento su...

di Norberto Maccagno


Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata

di Lara Figini


Sarà l’argomento di un innovativo percorso formativo della DDA. Il dott. Cesare Robello ci anticipa i temi ed il perché l’erosione dentale è una patologia sempre più in aumento


Disponibile online i il webinar con Franco Brenna e Massimo Gagliani in cui si ripercorre l’evoluzione del digitale in odontoiatria, le tecniche, il nuovo rapporto che si instaura con il paziente...


La sintesi del prof. Gagliani del Congresso della Digital Dental Academy cerca di spiegare prechè, il digitale, sarà la via maestra per un’odontoiatria d’avanguardia

di Massimo Gagliani


Con il 70% degli iscritti online viene confermato un modello che sarà riferimento per il futuro. Albonetti: premiata la scelta di EDRA di puntare su online e phygital 


Il Congresso della DDA per capire e conoscere le opportunità per studio e laboratorio legate all’odontoiatra al digitale


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Altri Articoli

Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE 


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione


Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi