HOME - Cronaca
 
 
15 Settembre 2022

Direzione sanitaria e risk management in odontoiatria

Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico


“Direzione sanitaria e risk management in odontoiatria” è il master universitario di 2° livello attivato dall’università Unicamillus di Roma. 
Il Master, il primo in Italia su questo tema spiegano gli organizzatori, “pur mantenendo le attente procedure tali da garantirne la qualità della didattica e delle verifiche di apprendimento, si svolgerà in modalità FAD, in modo da poter favorire i discenti”. 

Direttore del Master il prof. Marco Brady Bucci, coordinatore didattico il dott. Sandro Sanvenero, mentre ricco e di prestigio i nomi dei 16 docenti che si alterneranno nelle lezioni.

La necessità di una adeguata formazione universitaria sul punto –fanno notare gli organizzatori- appare di tutta evidenza nella cronaca delle vicende (e, purtroppo, sanzioni) odontoiatriche. Infatti molti iscritti all’Albo sono invitati a ricoprire il ruolo di Direttore Sanitario in ambito odontoiatrico e accettano tale incarico ignari, o con scarsa conoscenza, riguardo alla responsabilità che, derivando da leggi e regolamenti, è insita nel ruolo stesso. Il corretto funzionamento della struttura, il conferimento degli incarichi e la sorveglianza dell’attività degli operatori, in linea con i titoli posseduti dagli stessi, impone la conoscenza di normative nazionali e regionali, nonché delle note giurisprudenziali e delle regole deontologiche da rispettare e da far rispettare”.  

Il Master ha lo scopo di formare e/o consolidare le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico di Direttore Sanitario in ambito odontoiatrico, imparando altresì a riconoscere ed affrontare le criticità, prevenire ed affrontare possibili contenziosi e provvedere con cognizione alla scelta della polizza assicurativa migliore per le esigenze della struttura, per sé stessi e per i collaboratori. 

A questo link tutte le informazioni   

Articoli correlati

Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia


Dall’Università di Ferrara il “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” diretto dal prof. Trombelli. Iscrizioni entro 28 gennaio


Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...


eventi     01 Gennaio 2019

Master in implantologia protesica

Università degli studi di Torino


Per il nuovo anno accademico 2018-2019, l’offerta formativa dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli si arricchisce di un nuovo Master organizzato dalla...


Quali comunicazioni la struttura sanitaria e il direttore sanitario devono inviare ed a chi e quali i doveri e gli obblighi del direttore sanitario


Via libera delle Regioni all’intesa in materia di sospensione delle strutture che esercitano attivitàodontoiatrica per violazione della normativa sui direttori sanitari 


Il ruolo, i doveri la legislazione nella relazione del vice presidente CAO nazionale Brunello Polifone al memorial Marco Austa ad Asti. Riguarda l’intervento


La CAO di Roma indica come comportarsi. Pollifrone: la nuova norma sarà anche l’occasione per meglio censire i direttori sanitari operanti sul territorio


Approvata in via definitiva la Legge europea 2019-2020. Ecco come cambiano gli adempimenti per il direttore sanitario


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi