HOME - Cronaca
 
 
03 Ottobre 2022

Master di II livello “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”

All’Università di Ferrara la seconda edizione del master di II Livello. Le iscrizioni aperte fino al 12 dicembre 2022 


L’Università di Ferrara ha una tradizione pluridecennale di attività clinica, didattica e di ricerca in Parodontologia, che ha portato l’Ateneo ferrarese a diventare uno dei riferimenti internazionali per tale Disciplina. In questi anni sono state intraprese innumerevoli iniziative didattiche con diversi format, ultima delle quali è stata il Master di II livello “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”.

Tale iniziativa trova nella pronuncia del suo acronimo (4P) la sua stessa essenza: “For Perio”. 

Questi gli elementi di forza che caratterizzano il percorso formativo: durata biennale, impegno part-time, 120 crediti formativi, ma soprattutto 3000 ore di didattica in parodontologia, erogate sotto forma di lezioni frontali tradizionali, esercitazioni e simulazioni, clinical seminars ma soprattutto attività clinica in qualità di primi operatori, svolta sotto la supervisione di tutor clinici esperti.   

In merito a quest’ultima, il partecipante avrà l’opportunità di dedicare più di 700 ore alla attività assistenziale relativa alla diagnosi e al trattamento non-chirurgico e chirurgico delle Malattie Parodontali nella cornice clinica e didattica del nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari dell’Università di Ferrara.

Un ulteriore aspetto da non trascurare: tutto questo avverrà nella famigliare accoglienza della Città di Ferrara. Il 12 dicembre 2022 si chiuderanno le iscrizioni alla selezione delle 6 matricole che, da febbraio 2023, accederanno al primo anno di Master.

Il bando è pubblicato a questo link. Maggiori informazioni possono ottenute allo stesso link o scrivendo all’indirizzo e-mail roberto.farina@unife.it. 

Articoli correlati

Gallmetzer Holding passa dal settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding passa dal settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi