HOME - Cronaca
 
 
07 Ottobre 2022

Torna la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale: AIDI nelle piazze per promuovere la salute orale

AIDI incontra i cittadini in 14 piazze italiane da Nord a Sud, da Bolzano a Lecce nei weekend dell’8/9 e 15/16 ottobre. Bari, Bolzano, L’Aquila, Genova, Milano, Torino i capoluoghi coinvolti 


Il 10 ottobre torna “Sorridi alla salute”, la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale, e gli igienisti dentali di AIDI scendono in piazza per incontrare i cittadini e promuovere le buone abitudini alla salute orale.
14 le “piazze” dove gli igienisti dentali volontari di AIDI incontreranno i cittadini per consigliare strumenti e tecniche ad hoc per un’igiene orale adeguata ad ogni fascia d’età e attenta alle differenti condizioni fisiche e di salute. Queste le città che ospiteranno le iniziative: sabato 8 ottobre a Genova, Milano, Torino, L’Aquila, Siena e Fermo; domenica 9 ottobre Bari, Salerno, Osimo (Ancona), Melfi e Lamezia Terme; sabato 15 ottobre a Bolzano; domenica 16 ottobre a Chioggia e Lecce. 

"Tornare ogni anno ad incontrare il cittadino nelle piazze è per noi Igienisti dentali una straordinaria opportunità, perché ci permette di offrire consigli personalizzati per il mantenimento di un’adeguata igiene orale" – dice la presidente AIDI Antonella Abbinante.  Quest'anno, spiegano da AIDI, particolare attenzione sarà rivolta all'intercettazione precoce del diabete.
“Chi soffre di diabete presenta, infatti, un aumentato rischio di infiammazioni gengivali, correlato alla quantità di zuccheri nel sangue e, in modo bidirezionale, la presenza di malattia parodontale può aggravare il diabete”.  

Attraverso la nuovissima APP AIDI, sarà possibile compilare un questionario per scoprire il proprio rischio di sviluppare il diabete. Inoltre la App consente all’utente di ricevere teleassistenza all'igiene orale e compilare questionari e form con i quali esprimere i propri bisogni. Nella sezione “Area Paziente”, attraverso lo scatto di una foto “Un selfie al tuo sorriso”, potrà richiedere un consiglio professionale sulla propria igiene orale ad un'Igienista dentale qualificato.  
Potenziato anche il sito AIDI con una nuova sezione nell'area del paziente con “Consigli al paziente”, all’interno della quale tutti gli utenti potranno trovare info utili, buone pratiche e consigli.

Avere un’area dedicata al paziente sul sito www.aiditalia.it accessibile a tutti in qualsiasi momento, e l' App AIDI con molteplici funzionalità dirette anche al paziente –conclude la presidente Abbinante- ci permetterà di offrire un servizio permanente con consigli e approfondimenti dedicati per le diverse necessità".   


Articoli correlati

Serve formazione ed umanità ricorda la prof. Nardi indicando i livelli di attenzione nei protocolli operativi. All'Università Sapienza di Roma un evento congressuale ed un Master dedicati

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale


AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


L’incontro verterà sull’approccio integrato e multidisciplinare alla disabilità attraverso la salute orale, un concetto in evoluzione


Quando è utile utilizzarlo per l’attività di prevenzione? Lo abbiamo chiesto al prof. Luca Levrini ed alla dott.ssa Antonella Abbinante


Antonella Abbinante

Fondata a Bari nel 1981, oggi l’Associazione Igienisti Dentali Italiani raccoglie circa 2000 degli 8000 igienisti dentali presenti in Italia. La loro figura in questo lasso di...

di Lorena Origo


In occasione della Giornata mondiale del Diabete, Straumann Group ed il dott. Scaringi ricordano il legame tra diabete e salute orale, con 6 indicazioni da dare ai pazienti 


Le riabilitazioni protesiche implantari hanno raggiunto livelli di eccellenza per quanto riguarda il ripristino della funzione e dell'estetica del paziente, ma la difficoltà è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Panoramica narrativa delle prove di efficacia dei collutori più utilizzati nella gestione delle patologie e delle condizioni orali

di Lara Figini


In occasione della notte di Halloween, ricercatori americani hanno classificato le caramelle più dannose per lo smalto


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi