HOME - Cronaca
 
 
17 Ottobre 2022

Maurizio Luperini riconfermato alla guida degli igienisti UNID

Eletto i nuovo Direttivo dell’ Unione Nazionale Igienisti Dentali per il prossimo triennio. Ecco gli altri eletti


Nel corso del XXI Congresso Nazionale dell' U.N.I.D., che si è tenuto a Roma lo scorso 7 e 8 ottobre, sono state rinnovate le cariche sociali con un nuovo direttivo che ha già di fronte sfide importanti.
Riconfermato il Presidente Maurizio Luperini che sarà affiancato da due Vicepresidenti Alfonso Santonicola e Elisa Da Ros, il Tesoriere Nazionale Ambra Pelliccia, il Segretario Nazionale  Sandro Sestito, e i Consiglieri Paola Mercuri e Augusta Virno.  

L'associazione degli Igienisti Dentali U.N.I.D. cresce sempre di più e punta ad un cambio di passo radicale sulle attività che qualificano la professione.  

Tanto è stato fatto dal direttivo uscente nonostante la forte limitazione dovuta dalla pandemia -  afferma "Maurizio Luperini" – dobbiamo puntare come associazione tecnico scientifica alla formazione e alla ricerca, investendo sulla crescita professionale e scientifica". Un sentito ringraziamento ai colleghi che ci hanno rappresentato nell'ultimo triennio è dovuto perché hanno fornito un prezioso contributo per l'associazione sempre presente e fattiva nei confronti degli igienisti dentali italiani”.  

Tanti i congressi organizzati negli ultimi anni da U.N.I.D. in tutta Italia e "Focus in Oral Care" è stato la dimostrazione di un gran lavoro di squadra: incentrato sugli ultimi aggiornamenti in parodontologia, sulla salute dello smalto ma anche su argomenti di carattere gestionale al fine di aumentare la qualità dell'attività clinica migliorandone anche l’aspetto organizzativo.

Tutti ancor più concentrati a migliorare il rapporto con le altre figure professionali spinti da un lavoro di ricerca e sperimentazione che dovrà contraddistinguere il prossimo triennio del direttivo nazionale, il quale annuncia che il XXII congresso nazionale si svolgerà a Roma il 20/21 ottobre 2023.  

A cura di: Direttivo UNID  

Articoli correlati

cronaca     27 Ottobre 2023

3° Congresso AIO Academy

Il 27 ottobre parte a Torino “AIO Academy competizione studenti”, gara a squadre sulla conoscenza dell’odontoiatria. Parlano i responsabili culturali AIO ed AISO


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi